formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
7 Giu 2013 [18:45]

Spa - Qualifica
Seconda pole di Bonifacio

Dall'inviato Massimo Costa

Vuole essere il dominatore di Spa e sembra riuscirgli molto bene. Bruno Bonifacio non sembra accontentarsi mai e dopo aver realizzato il miglior tempo nelle libere del giovedì e nel turno di questa mattina, sul circuito di Spa ha anche piazzato la zampata giusta per conquistare la pole. Che già aveva ottenuto nella prova di apertura di Vallelunga. A Spa, sede del terzo appuntamento F.Renault ALPS, un sole estivo sta accompagnando la categoria. Una vera sorpresa considerando le giornate invernali di una settimana orsono. E proprio come si era verificato nella Eurocup Renault domenica scorsa, il team Prema ha monopolizzato la prima fila.

Al fianco di Bonifacio, il più veloce del Gruppo B in 2'18"231, si posizionerà il rookie Antonio Fuoco, primo tra i piloti del Gruppo A col crono di 2'18"568. L'italiano del Ferrari Driver Academy, tre vittorie su quattro gare nell'ALPS nonché leader del campionato, non è riuscito a ripetere quanto ottenuto domenica nell'europeo, dove aveva realizzato la pole. Ma si è comunque accontentato della prima fila e del primo posto del Gruppo A (2'18"568) e domani in gara 1 sarà battaglia vera. Dietro Bonifacio e Fuoco troviamo l'ottimo russo Egor Orudzhev di Tech 1 in 2'18"672 e Luca Ghiotto (carichissimo per il fresco successo nella gara 2 europea proprio a Spa), autore di un buon 2'18"826 nel Gruppo A.

Tempi più alti per gli inseguitori. In terza fila, Kevin Joerg, giovane speranza svizzera allevato dal team Jenzer, si ritrova affiancato da Hans Villemi, primo dei piloti Koiranen. Quarta fila per Guilherme Silva, alla ricerca della prima prestazione positiva del 2013, e il rientrante in Renault 2.0, Nicolas Jamin portato in pista da AV Formula, squadra spagnola per la prima volta quest'anno impegnata in ALPS dopo le due apparizioni di fine campionato 2012.

Bene in quinta fila Andrew Tang di Jenzer e Jakub Dalewski, il polacco della italiana JD Motorsport che si è ripresentata in ALPS (partecipa infatti al NEC) con una sola vettura. Purtroppo per l'incidente di ieri di Josh Raneri, il team Torino non parteciperà all'evento. Assente il rookie Alberto Di Folco, la seconda vettura era stata ceduta all'Euronova per permettere a Gregor Ramsay di gareggiare dopo che l'inglese nella Eurocup aveva distrutto la macchina del team romagnolo.

Nella foto, Bruno Bonifacio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 2'18"231 - Gruppo B
Antonio Fuoco - Prema - 2'18"568 - Gruppo A
2. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 2'18"672 - GB
Luca Ghiotto - Prema - 2'18"826 - GA
3. fila
Kevin Joerg - Jenzer - 2'18"909 - GB
Hans Villemi - Koiranen - 2'19"131 - GA
4. fila
Guilherme Silva - Koiranen - 2'18"965 - GB
Nicolas Jamin - AV Formula - 2'19"589 - GA
5. fila
Andrew Tang - Jenzer - 2'19"207 - GB
Jakub Dalewski - JD Motorsport - 2'19"807 - GA
6. fila
Marcos Siebert - Jenzer - 2'19"378 - GB
Gregor Ramsay - Euronova - 2'19"862 - GA
7. fila
Joffrey De Narda - ARTA - 2'19"533 - GB
Parth Ghorpade - BVM - 2'19"896 - GA
8. fila
Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 2'19"715 - GB
Luke Chudleigh - Tech 1 - 2'19"922 - GA
9. fila
Dario Capitanio - BVM - 2'19"902 - GB
Francisco Mora - Interwetten - 2'20"086 - GA
10. fila
Ivan Taranov - Tech 1 - 2'20"025 - GB
Kevin Gilardoni - GSK - 2'20"101 - GA
11. fila
Ukyo Sasahara - Euronova - 2'20"052 - GB
Levin Amweg - Jenzer - 2'20"316 - GA
12. fila
Dennis Olsen - AV Formula - 2'20"069 - GB
Simon Gachet - ARTA - 2'20"348 - GA
13. fila
Daniele Cazzaniga - Viola - 2'20"815 - GB
Denis Korneev - Jenzer - 2'20"388 - GA
14. fila
Alejandro Abogado - Interwetten - 2'20"989 - GB
Alex Bosak - Koiranen - 2'21"408 - GA
15. fila
Semeen Evstigneev - Koiranen - 2'22"078 - GB
Dzhon Simonyan - GSK - 2'21"950 - GA
16. fila
Pietro Peccenini - TS Corse - 2'22"468

Non ha partecipato Josh Raneri per incidente nelle libere di giovedì