FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide AttanasioÈ iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato n...

Leggi »
formula 1

A Zandvoort, Norris fermato
da un condotto dell'olio motore

Massimo CostaSebbene la McLaren non sia stata in grado di accertare la causa del problema fino a dopo la gara di Zandvoort, ...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
5 Set 2025 [10:44]

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide Attanasio

È iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato nell'articolo delle libere, oggi andrà in scena tutto il programma di questo terzultimo appuntamento. Le due sessioni di qualifica, compresse a distanza di un quarto d'ora l'una dall'altra, hanno visto Jesse Carrasquedo ed Emerson Fittipaldi, il primo del team Campos, il secondo in forza a MP Motorsport, sorprendere - è il caso di dirlo - i primi della classe.

Carrasquedo, tecnicamente, sarebbe alla sua seconda pole stagionale: la prima l'aveva ottenuta nella seconda qualifica del round di Portimão, ma era stato penalizzato dovendo così scattare dalla terza fila dello schieramento. A meno di sanzioni, quindi, grazie al risultato messo a segno nella prima qualifica belga per il messicano sarà la prima volta davanti a tutti nel 2025. Quanto a Fittipaldi, più rapido nella seconda sessione, quest'anno non ci era mai riuscito.

Sia nel Q1 che nel Q2 la pista, dichiarata "bagnata" per qualche traccia umida, ma nei fatti più che pronta per le gomme da asciutto, ha quindi emesso due verdetti inattesi. Nei primi 15 minuti Carrasquedo (nella foto sotto, scattata nella giornata di giovedì) ha imposto la sua legge grazie a due giri che il solo Valerio Rinicella sarebbe riuscito ad avvicinare. In un primo momento Jesse aveva battuto il crono ottenuto da Kacper Sztuka grazie a un 2'13"381, tempo poi limato (2'13"361) e rimasto inarrivabile. 



Rinicella e Sztuka, secondo e quarto nella classifica piloti, si sono accontentati del secondo e del terzo posto, con Mattia Colnaghi, il capoclassifica, subito dietro in quarta piazza. Non da disdegnare la terza fila ottenuta da Maciej Gładysz ed Enzo Tarnvanichkul. Al contrario, Ernesto Rivera, passato brevemente ai box, non è più riuscito a ritrovare il ritmo e sarà costretto a prendere il via di gara 1 dall'ottava fila.

Solamente 15esimo è risultato Fittipaldi, che ha invece tirato fuori il coniglio dal cilindro nella seconda qualifica. La sua migliore prestazione, 2'12"693, è stata effettuata attimi prima che Jules Caranta si fermasse in corrispondenza di curva 16. Ritenuta una zona pericolosa, la direzione di gara ha optato per la bandiera rossa, e siccome sul cronometro era rimasto un minuto e mezzo la sessione non sarebbe più ripartita. 

Se è andata bene al brasiliano figlio d'arte, atteso nel 2026 dal salto in Formula 2 con il team AIX, anche Colnaghi può essere soddisfatto dopotutto. Ha sudato freddo, il classe 2008 di MP Motorsport, perché prima di azzeccare il suo ultimo tentativo era 16esimo. Poi, come spesso gli accade, il colpo di reni: 2'12"840 e prima fila. Ha reagito bene Rivera, terzo, mentre Rinicella, primo dopo il secondo tentativo, non sarebbe più riuscito a migliorare, e si è così per così dire accontentato della quarta posizione.

Aggiornamento penalità: diversi tempi sono stati cancellati per track limits. Tra essi anche la migliore prestazione di Carrasquedo nel Q1, che partirà comunque davanti in virtù di un secondo giro sufficiente. Di seguito le due classifiche aggiornate con le relative motivazioni. (Siamo in attesa della pubblicazione della classifica della seconda qualifica).

Venerdì 5 settembre 2025, qualifica 1

1 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2'13"381 **
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2'13"413
3 - Kacper Sztuka - Campos - 2'13"542
4 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 2'13"570
5 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 2'13"797
6 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 2'13"885
7 - Jules Caranta - Campos - 2'13"886
8 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 2'13"957 **
9 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 2'14"094
10 - James Egozi - Palou - 2'14"168
11 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 2'14"190
12 - Oscar Wurz - Drivex - 2'14"197
13 - Garrett Berry - Saintéloc - 2'14"288
14 - Francisco Macedo - Campos - 2'14"483
15 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 2'14"495
16 - Ernesto Rivera - Campos - 2'14"670 **
17 - Lenny Ried - Palou - 2'14"702 *
18 - Christopher El Feghali - Drivex - 2'14"906
19 - Luciano Morano - Palou - 2'14"928 
20 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'15"147 
21 - Jorge Garciarce - Drivex - 2'15"180 
22 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 2'15"719
23 - Alceu Feldmann - Palou - 2'16"190
24 - Isaac Barashi - Palou - 2'16"474 **
25 - Wiktor Dobrzański - Drivex - 2'16"527 
26 - Emil Hellberg - Allay - 2'16"879 
27 - Linus Hellberg - Allay - 2'16"993 
28 - Zack Scoular - Palou - 2'17"018 

* 8 posizioni di penalità da scontare sullo scheramento di gara 1
** miglior tempo cancellato per track limits

Venerdì 5 settembre 2025, qualifica 2

1 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 2'12"693
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 2'12"840
3 - Ernesto Rivera - Campos - 2'12"904
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2'13"021 
5 - Kacper Sztuka - Campos - 2'13"134
6 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2'13"384
7 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 2'13"420
8 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 2'13"612
9 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 2'13"645
10 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 2'13"889 ***
11 - Christopher El Feghali - Drivex - 2'13"957
12 - James Egozi - Palou - 2'14"152 
13 - Luciano Morano - Palou - 2'14"187
14 - Oscar Wurz - Drivex - 2'14"298 **
15 - Lenny Ried - Palou - 2'14"593 **
16 - Garrett Berry - Saintéloc - 2'14"601
17 - Jorge Garciarce - Drivex - 2'14"679
18 - Isaac Barashi - Palou - 2'15"367
19 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 2'15"670
20 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 2'15"801 ****
21 - Wiktor Dobrzański - Drivex - 2'15"903
22 - Emil Hellberg - Allay - 2'16"052
23 - Zack Scoular - Palou - 2'16"408
24 - Francisco Macedo - Campos - 2'16"591
25 - Filippo Fiorentino - Drivex - 2'16"720 
26 - Linus Hellberg - Allay - 2'18"134 
27 - Jules Caranta - Campos - 2'25"631 *
28 - Alceu Feldmann - Palou - 2'27"942

* miglior tempo cancellato per aver causato bandiera rossa
** miglior tempo cancellato per track limits
*** migliori due tempi cancellati per track limits
**** 3 posizioni di penalità da scontare sullo schieramento di gara 2
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing