30 Apr 2010 [11:30]
Spa, 1° turno: Aleshin precede Coletti
Nubi, temperatura fresca. Spa non si smentisce, ma almeno il primo turno di prove libere della World Series Renault 3.5 non è stato disturbato dalla pioggia. Mikhail Aleshin, vincitore della prima gara di Alcaniz, si è portato con sicurezza al comando della sessione, unico a scendere sotto il muro del 2'03". Aleshin, del team Carlin, ha preceduto uno Stefano Coletti particolarmente pimpante. L'italo-monegasco è stato costantemente protagonista assoluto della sessione. Senza timori, Coletti (Comtec) si è lanciato verso l'Eau Rouge dove lo scorso settembre fu protagonista di un terribile, ma per fortuna innocuo, incidente mentre partecipava alla seconda gara del weekend di GP2.
Pensate che sull'asfalto vi è ancora il segno della sua frenata, dritto per dritto contro le gomme. E desta una certa impressione. Coletti si è ripulito la mente e non ha accusato alcuna flessione: "Si può migliorare ancora, siamo solamente alla prima sessione. Ma la macchina di base su questo tracciato va molto bene". Terza prestazione per Nathanael Berthon. Il francese è parso molto determinato per la facilità con cui ha risalito la classifica, ben assistito dalla vettura della Draco, che a Spa è sempre stata protagonista. Quarta prestazione per Walter Grubmuller (P1), la sorpresa del turno, seguito da un convincente Daniel Ricciardo di Tech 1.
Daniel Zampieri ha terminato al nono posto. Il pilota italiano del team Pons ha dovuto scontare 10 minuti di penalità per un errore commesso nelle prove libere di Alcaniz (aveva percorso un giro in più dopo la bandiera a scacchi), poi è rimasto fermo lungo la pista per un problema alla batteria. Prontamente risolto. Non ha montato le gomme Federico Leo, compagno di Zampieri, e diciottesimo nella classifica. Da segnalare che Esteban Guerrieri (ISR) è alla sua ultima apparizione con la squadra ceka. L'accordo prevedeva infatti la partecipazione alle prime due prove stagionali.
dall'inviato Massimo Costa
Nella foto, Stefano Coletti (Photo Pellegrini)
Venerdì 30 aprile 2010, 1° turno
1 - Mikhail Aleshin - Carlin - 2'02"972 – 20 giri
2 - Stefano Coletti - Comtec - 2'03"043 - 21
3 - Nathanael Berthon - Draco - 2'03"523 – 21
4 - Walter Grubmuller - P1 - 2'03"742 - 20
5 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 2'03"823 - 22
6 - Greg Mansell - Comtec - 2'03"864 - 22.
7 - Jan Charouz - P1 - 2'03"931 - 20
8 - Daniil Move - Junior Lotus - 2'04"005 - 19
9 - Daniel Zampieri - Pons - 2'04"093 - 14
10 - Brendon Hartley - Tech 1 - 2'04"157 - 21
11 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 2'04"157 - 20
12 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 2'04"363 - 24.
13 - Filip Salaquarda - ISR - 2'04"382 - 20
14 - Anton Nebilitskiy - KMP - 2'04"488 - 18
15 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 2'04"533 - 23
16 - Julian Leal - Draco - 2'04"578 - 19
17 - Jake Rosenzweig - Carlin - 2'04"660 - 23
18 - Federico Leo - Pons - 2'04"680 - 25.
19 - Victor Garcia - KMP - 2'04"736 - 18
20 - Esteban Guerrieri - ISR - 2'04"851 - 9
21 - Jon Lancaster - Fortec - 2'05"815 - 21
22 - Sten Pentus - Fortec - 2'05"882 - 24
23 - Sergio Canamasas - FHV Interwetten - 2'06"392 - 22
24 - Bruno Mendez - FHV Interwetten - 2'08"114 - 16.