formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
30 Apr 2010 [14:41]

Spa, 2° turno: ancora Pic, secondo Mancinelli

Arthur Pic si conferma al primo posto anche nel secondo turno libero della Eurocup F.Renault. Con pista sempre asciutta, il francese, Daniel Mancinelli e Giovanni Venturini sono stati i primi attori della sessione. Montate le gomme nuove, è uscita subito una bandiera rossa per lo spegnimento del motore verificatosi sulla vettura di Alex Riberas. Dopo la breve sosta per recuperare la monoposto dello spagnolo, con le gomme nuove i tempi sono scesi velocemente. Pic e Mancinelli (l'italiano nel primo turno ha sofferto la rottura di un fermo del semiasse) hanno nuovamente occupato le prime due posizioni.

Venturini poteva piazzarsi terzo, ma ha sbagliato la frenata alla variante finale e così è precipitato al dodicesimo posto: "Peccato, ma ho cercato di capire quale poteva essere un punto estremo dove staccare... A parte un piccolo sottosterzo, sono contento del rendimento della macchina. Speriamo che domani mattina, per la qualifica, non piova". Il team Cram ha dovuto registrare un problema al motore sulla monoposto di Henrique Martins mentre Andre Negrao non ha montato gli pneumatici nuovi. Non ha girato Adam Kout, la cui macchina ha riportato seri danni dopo l'incidente nel primo turno.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Mancinelli (Photo Pellegrini)

Venerdì 30 aprile, 2° turno

1 - Arthur Pic - Tech 1 - 2'19"239 - 11 giri
2 - Daniel Mancinelli - One - 2'19"349 - 11
3 - Bart Hylkema - Koiranen - 2'19"599 - 10
4 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 2'19"653 - 11
5 - Luciano Bacheta - Interwetten - 2'19"791 - 12
6 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 2'19"865 - 12.
7 - Jordan Oakes - One - 2'19"928 - 12
8 - Kevin Korjus - Koiranen - 2'19"930 - 13
9 - Aaro Vainio - Tech 1 - 2'19"973 - 12
10 - Andre Negrao - Cram - 2'20"092 - 13
11 - Hugo Valente - Tech 1 - 2'20"113 - 12
12 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 2'20"136 - 10.
13 - Karl Oscar Liiv - MP - 2'20"607 - 12
14 - Daniel De Jong - MP - 2'20"959 - 13
15 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 2'21"073 - 14
16 - Miki Weckstrom - Koiranen - 2'21"358 - 13
17 - Craig Reiff - Interwetten - 2'21"495 - 13
18 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 2'22"146 - 5.
19 - Kalle Kulmanen - MP - 2'22"657 - 13
20 - Brice Bosi - Boetti - 2'23"212 - 10
21 - Jakub Knoll - Krenek - 2'23"809 - 13
22 - Henrique Martins - Cram - 2'23"923 – 9
23 - Adam Kout - Krenek – Senza tempo