formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
1 Mag 2010 [9:48]

Spa, qualifica: prima pole di Arthur Pic

Dominatore delle prove libere, Arthur Pic non si è lasciato sfuggire l'opportunità di fregiarsi anche della pole, la sua prima stagionale e della sua breve carriera in Eurocup. Il francese del Tech 1 è stato implacabile segnando un bel solco tra sè e il secondo classificato, Kevin Korjus: 0"476. L'estone del team Koiranen si conferma ai vertici dopo la brillante doppietta di Alcaniz e di Brno nel NEC. Genis Olive è buon terzo con la monoposto della Epsilon Euskadi mentre Daniel Mancinelli si è guadagnato la seconda fila col quarto tempo. Negli ultimi secondi, sorprende Honkavuori che si piazza quinto davanti a Giovanni Venturini, Jordan Oakes e Andre Negrao della Cram.

La cronaca
Le condizioni meteo sono abbastanza buone. Freddo, ma nuvoloso. Korjus si porta subito in testa con 2'19"015 seguito da Olive, Kout, De Jong, Mancinelli mentre Venturini è decimo. Passa il tempo, ma la situazione non cambia. Non è facile mandare in temperatura le gomme e si attendono i minuti finali della sessione nella speranza che la pista riscaldi un po'. A 8' dalla bandiera scacchi, Pic smuove la classifica salendo al quinto posto seguito da Bacheta, Oakes, Hylkema e Otegui. Pic al secondo giro veloce sigla il primo tempo con 2'18"477 e si porta in scia Oakes, secondo, Korjus, Vainio, Olive, Kout, De Jong, Mancinelli. Venturini fa un bel giro e si piazza secondo con 2'18"797, ma Pic replica con uno splendido 2'17"982. Migliorano Korjus, Honkavuori e Mancinelli che fanno scendere Venturini al quinto posto. Olive va terzo, poi Mancinelli ottimo quarto davanti a Honkavuori e Venturini. È di Pic la pole, la prima stagionale dopo che ad Alcaniz l'aveva siglata Negrao, che a Spa chiude invece ottavo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Arthur Pic (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 2'17"982
Kevin Korjus - Koiranen - 2'18"457
2. fila
Genis Olive - Epsilon Euskadi - 2'18"537
Daniel Mancinelli - One - 2'18"722
3. fila
Jukka Honkavuori - Koiranen - 2'18"736
Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 2'18"797.
4. fila
Jordan Oakes - One - 2'18"823
Andre Negrao - Cram - 2'18"846
5. fila
Adam Kout - Krenek - 2'18"913
Aaro Vainio - Tech 1 - 2'18"948
6. fila
Bart Hylkema - Koiranen - 2'19"104
Daniel De Jong - MP - 2'19"125.
7. fila
Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 2'19"325
Henrique Martins - Cram - 2'19"439
8. fila
Luciano Bacheta - Interwetten - 2'19"440
Karl Oscar Liiv - MP - 2'19"447
9. fila
Hugo Valente - Tech 1 - 2'19"840
Craig Reiff - Interwetten - 2'19"841.
10. fila
Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 2'19"848
Jakub Knoll - Krenek - 2'20"825
11. fila
Miki Weckstrom - Koiranen - 2'21"158
Brice Bosi - Boetti - 2'21"402
12. fila
Kalle Kulmanen - MP - 2'23"680.