Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
27 Lug 2024 [18:14]

Spa, gara 1 - Pioggia di penalità
Fornaroli nono, Browning fuori dai punti

PIove a Spa e tuoni e fulmini si sono avuti nello stanzino dei commissari sportivi che hanno comminato una marea di penalità per track limits. Che non cambiano il podio, ma le posizioni successive, in particolare quelle di Leonardo Fornaroli e di Luke Browning che perde 5 punti in classifica generale e vede molto vicino Fornaroli. La differenza dei secondi appioppati riguarda il numero dei track limits compiuti, il record è di Mari Boya, trovato otto volte fuori dai confini.

Sabato 27 luglio 2024, gara 1 risultato finale

1 - Dino Beganovic - Prema - 12 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 1"131
3 - Noel Leon - Van Amersfoort - 2"872
4 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 5"800
5 - Sebastian Montoya - Campos - 6"815
6 - Oliver Goethe - Campos - 7"237
7 - Callum Voisin - Rodin - 7"894
8 - Santiago Ramos - Trident - 11"049 **
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 11"937 **
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 14"837
11 - Joseph Loake - Rodin - 15"976
12 - Luke Browning - Hitech - 16"812 ***
13 - Nikita Bedrin - AIX - 16"943
14 - Tuukka Taponen - ART - 18"384
15 - Arvid Lindblad - Prema - 20"370 **
16 - Christian Mansell - ART - 22"066
17 - Matias Zagazeta - Jenzer - 22"454
18 - Martinius Stenshorne - Hitech - 17"870 **
19 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 24"773
20 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 25"416
21 - Piotr Wisnicki - Rodin - 25"974
22 - Cian Shields - Hitech - 26"347
23 - Alex Dunne - MP Motorsport - 17"700 ***
24 - Joshua Dufek - AIX - 28"283
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 30"721 ***
26 - Charlie Wurz - Jenzer - 32"293 **
27 - Sami Meguetounif - Trident - 36"669 *
28 - Mari Boya - Campos - 49"234 ****
29 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 52"996 ***

* Penalizzato di 30"
** Penalizzato di 5"
*** Penalizzato di 10"
**** Penalizzato di 25"

Ritirato
Max Esterson

Il campionato
1.Minì 128; 2.Browning 115; 3.Fornaroli 114; 4.Lindblad 113; 5.Beganovic 100; 6.Mansell 97; 7.Goethe 94; 8.Tsolov 75; 9.Leon, Tramnitz 61; 11.Van Hoepen 54; 12.Meguetounif 43; 13.Boya 41; 14.Voisin 39; 15.Ramos 31; 16.Dunne 29; 17.Stenshorne 26; 18.Bedrin 25; 19.Montoya 22; 20.Smith 12; 21.Wurz, Wisnicki 10; 23.Inthrapuvasak 9; 24.Zagazeta, Loake 8; 26.Sztuka 6; 27.Esterson 5.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI