Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
30 Lug 2021 [19:35]

Spa, gara 1: Azcona, il ritorno

Michele Montesano

Appena tornato nel TCR Europe, dopo la concomitanza del PURE ETCR, è stato immediatamente vincente. Questo è Mikel Azcona che ha monopolizzato gara 1 in quel di Spa Francorchamps. Lo spagnolo, tornato nuovamente al comando della classifica generale, finora è l’unico pilota in questa stagione ad aver vinto due gare nel campionato Turismo continentale. Nulla hanno potuto i due piloti del Sebastien Loeb Racing con il campione in carica Mehdi Bennani, secondo, che ha preceduto il poleman Felice Jelmini.

Allo start, Jelmini è scattato a rilento facendosi sopravanzare da Bennani, ma Azcona ha avuto uno spunto ancora più fulmineo: dapprima ha avuto la meglio su Mat’o Homola e Jelmini, per poi affiancare e superare Bennani all”Eau Rouge. Nelle retrovie Martin Ryba ha perso il posteriore della sua Honda alla curva Bruxelles toccando il posteriore dell’Audi di Klim Gavrilov. Quest’ultimo, a sua volta, ha tamponato la Hyundai di Jachym Galaš e la Cupra di Sylvain Pussier andata poi a muro. Immancabile l’ingresso della safety-car per mettere in sicurezza le due vetture.

Al restart, Azcona ha preso subito un buon margine dal terzetto Hyundai del Sebastien Loeb Racing, tagliando il traguardo per primo indisturbato. Le prime quattro posizioni sono rimaste identiche dal terzo fino al decimo giro, con Bennani mai in grado di ridurre il gap nei confronti dello spagnolo di casa Cupra. Jelmini ha provato a disturbare il marocchino senza riuscire a trovare il guizzo. L’italiano si è accontentato del gradino più basso del podio davanti al team mate Sami Taoufik.

Finale thrilling per Franco Girolami. Il pilota del PSS Racing ha gestito al meglio la quinta posizione, ma nel corso dell’ultima tornata ha sudato freddo. La sua Honda Civic ha subito un danno alla sospensione con lo pneumatico anteriore sinistro che ha iniziato a sfregare vistosamente contro la carrozzeria. L’argentino ha tenuto duro resistendo agli attacchi di Nicolas Baert. Nonostante la quinta posizione, Girolami ha perso la leadership in graduatoria. Arrivo in volata per il settimo posto che ha visto Teddy Clairet avere la meglio su Niels Langeveld al termine di un acceso duello.

Nono posto per Isidro Callejas che ha salvato l’onore del team Brutal Fish, lo spagnolo ha preceduto il veterano Tom Coronel. Dopo la disastrosa qualifica, è continuato il fine settimana difficile per Jack Young. Il portacolori del Brutal Fish, dapprima è stato sanzionato con un drive-through per aver sorpassato durante il regime di safety-car, per poi arrivare ai ferri corti con Evgenii Leonov. I due si sono ripetutamente sportellati alla staccata di Fagnes. Il russo, giustamente  sanzionato, è poi stato protagonista di un altro contatto rude con la Honda di Ryba.

Venerdì 30 luglio 2021, gara 1

1 - Mikel Azcona (Cupra Leon Competición) - Volcano - 10 giri
2 - Mehdi Bennani (Hyundai Elantra N) - SLR - 2"605
3 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - SLR - 4"977
4 - Sami Taoufik (Hyundai Elantra N) - SLR - 5"918
5 - Franco Girolami (Honda Civic TypeR) - PSS - 14"243
6 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 14"480
7 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 15"747
8 - Niels Langeveld (Hyundai Elantra N) - SLR - 15"792
9 - Isidro Callejas (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 19"963
10 - Tom Coronel (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 20"618
11 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC - 21"139
12 - Dušan Borković (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 25"215
13 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 26"583
14 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 31"812
15 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 32"812
16 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 42"895
17 - Gilles Colombani (Cupra Leon TCR) - Clairet - 49"583
18 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 3 giri

Giro più veloce: Mikel Azcona 2'31"171

Ritirati
Sylvain Pussier (Cupra Leon TCR) - Clairet
Jáchym Galáš (Hyundai i30 N TCR) - Janík

Il campionato
1.Azcona 190 punti; 2.Girolami 182; 3.Bennani 170; 4.Coronel 143; 5.Langeveld 139; 6.J. Clairet 137; 7.Baert 133; 8.Jelmini 123; 9.Borković 120; 10.Young 105.