formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
22 Ago 2015 [18:53]

Spa, gara 1: Ocon torna al successo

Da Spa – Antonio Caruccio

Una gara sofferta quella di Spa, che ha sancito il ritorno alla vittoria di Esteban Ocon. Il francese di ART, dopo una buona partenza dalla prima fila, ha bruciato sullo scatto Luca Ghiotto, insidiato anche dalle Arden di Emil Bernstorff e Kevin Ceccon. Proprio il bergamasco, scattato quinto, aveva avuto un ottimo avvio buttandosi all’interno e duellando con Ghiotto per le prime tornate, fino a quando in uscita dalla Bus Stop il vicentino di Trident ha pizzicato la ruota posteriore sinistra di Ceccon, costringendolo al ritiro poco più avanti, quando in ingresso di Eau Rouge la gomma si è gomma si è sgonfiata. A quel punto Ghiotto si è facilmente lanciato all’inseguimento di Bernstorff, sopravanzato al quinto passaggio sul rettifilo del Kemmel, mettendosi in scia ad Ocon. Tre Virtual Safety Car tuttavia hanno giocato contro il recupero di Ghiotto, penalizzato anche di cinque secondi dai commissari per il contatto col connazionale. Luca è stato superato nel penultimo giro da Bernstorff, cedendo per la penalità anche il podio a Marvin Kirchhofer, ed il quarto posto ad un costante e concreto Antonio Fuoco.

Scandaloso invece che Jimmy Eriksson, punito con un drive-through per partenza anticipata, scontando la penalità in regime di VSC abbia guadagnato secondi preziosi sugli avversari percorrendo meno chilometri in pit-lane e sopravanzando di fatto Ghiotto. Ottimo settimo ha concluso il messicano Alfonso Celis, che partirà dalla prima fila grazie alla griglia invertita al fianco di Alex Palou, autore di una buona rimonta tenendosi lontano dai guai. Tanti inconvenienti, oltre al contatto tra compatrioti di Ghiotto e Ceccon, che hanno visto Jann Mardenborough sbattere violentemente all’uscita del Radillon, Pal Varhaug e Seb Morris collidere a Les Combes, come anche per i rispettivi compagni Matheo Tuscher e Sandy Stuvik a Phoun. Poca fortuna per Beitke Visser, che ha dovuto parcheggiare la sua vettura in via di fuga a Blanchimont.

Photo Pellegrini

Sabato 22 agosto 2015, gara 1 - Top 10

1 - Esteban Ocon - ART – 15 giri 43'59"187
2 - Emil Bernstorff - Arden - 1"055
3 - Marvin Kirchhofer - ART - 5"542
4 - Antonio Fuoco - Carlin – 5"818
5 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 8"497
6 - Luca Ghiotto - Trident - 9"606 *
7 - Alfonso Celis - ART - 15"596
8 - Alex Palou - Campos - 18"547
9 - Alex Bosak - Arden - 23"487
10 - Ralph Boschung - Jenzer - 23"726


Indica 5 secondi di penalità
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI