World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
23 Ago 2015 [8:56]

Spa - Penalizzato Ocon, vince Bernstorff

Da Spa - Antonio Caruccio

Si chiude in tarda nottata la giornata di sabato della GP3. Dopo lunghi interventi e consultazioni, i commissari hanno tolto la vittoria ad Esteban Ocon per aver anticipato la ripartenza in regime di Virtual Safety Car, traendone vantaggio. Esteban, che aveva conquistato il suo secondo successo, è così stato retrocesso con cinque secondi di penalità, con Emil Bernstorff che ha ottenuto la prima affermazione stagionale.

Penalizzato anche Jimmy Eriksson, che ha scontando il drive-through in regime di VSC aveva destato scalpore. Lo svedese di Koiranen è stato penalizzato di 20 secondi, proprio come se non fosse transitato in corsia box. Come per le normali fasi di neutralizzazione con la vettura in pista, anche nella Virtual Safety Car non è possibile scontare le pentlità.

Chiudono quindi in quarta e quinta posizione gli italiani, con Antonio Fuoco davanti a Luca Ghiotto, mentre aumentano i rimpianti per Kevin Ceccon, uscito nelle fasi iniziali per un contatto con il vicentino di casa Trident. Dai box per gara 2 invece scatteranno Seb Morris e Matheo Tuscher, per i contatti scaturiti ai danni rispettivamente di Pal Varhaug e Sandy Stuvik.

Photo 4

Sabato 22 agosto 2015, gara 1 - rivista

1 - Emil Bernstorff - Arden – 15 giri 44’00"242
2 - Esteban Ocon - ART – 3"945 *
3 - Marvin Kirchhofer - ART - 4"487
4 - Antonio Fuoco - Carlin – 4"763
5 - Luca Ghiotto - Trident - 8"551 *
6 - Alfonso Celis - ART - 14"541
7 - Alex Palou - Campos - 17"492
8 - Alex Bosak - Arden - 22"432
9 - Ralph Boschung - Jenzer - 22"671
10 - Alex Fontana - Status – 23”145
11 - Mitchell Gilbert - Carlin - 24"762
12 - Artur Janosz - Trident - 27"390
13 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 27"442 ****
14 - Zaid Ashkanani - Campos - 29"327
15 - Adderly Fong - Koiranen - 45"303

Giro veloce: Luca Ghiotto 2’07”819

Ritirati
11° giro - Matheo Tuscher
11° giro - Sandy Stuvik
8° giro - Pal Varhaug
8° giro - Seb Morris
7° giro - Beitske Visser
4° giro - Matthew Parry
2° giro - Jann Mardenborough
1° giro - Kevin Ceccon

* 5 secondi di penalità
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI