formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Giu 2018 [9:51]

Spa, qualifica 2
Zampata finale per Drugovich

Jacopo Rubino

Era in decima posizione provvisoria, sornione, ma nel suo ultimo giro ha piazzato l'ennesima zampata. Felipe Drugovich a Spa-Francorchamps si è preso così anche la pole-position per gara 2 dell'Euroformula Open. La qualifica di questa mattina è stata combattuta, ma alla fine il portacolori della RP Motorsport ha fatto il vuoto per ribadire le proprie intenzioni: con il suo 2'13"189 ha rifilato quasi sei decimi ad Alex Karkosik, che in extremis ha marcato a sua volta il secondo tempo.

Una soddisfazione effimera, per il polacco, che dovrà scontare tre caselle di penalità sulla griglia per l'incidente provocato all'inizio di gara 1: a salire in prima fila è così Bent Viscaal, di nuovo miglior rookie. L'olandese ha preceduto di appena 15 millesimi Marcos Siebert, motivato a rifarsi del crash di ieri pomeriggio con Cameron Das, poco incisivo in questa Q2. L'americano è infatti soltanto decimo, senza aver trovato il giro buono. Un deciso passo indietro per l'alfiere Carlin, al top nelle prove libere del venerdì e ieri in lotta per la pole e vittoria.

Bene l'austriaco Lukas Dunner, quinto con la vettura targata Drivex, ma che scatterà quarto beneficiando dell'arretramento di Karkosik. A seguire ha chiuso sesto Guilherme Samia, a lungo leader del turno, settimo invece il tedesco Jannes Fittije, mentre Matheus Iorio e Calan Williams sono rispettivamente ottavo e nono.

Ancora qualche difficoltà per il nostro Aldo Festante, che in Belgio affronta il suo primo weekend con la Fortec: sarà da tenere d'occhio il suo tentativo di recupero nella corsa di oggi pomeriggio, per entrare in zona punti.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 2'13"189

Bent Viscaal - Teo Martin - 2'14"103
2. fila
Marcos Siebert - Campos - 2'14"118
Lukas Dunner - Drivex - 2'14"246
3. fila
Alex Karkosik - Campos - 2'13"752 *
Guilherme Samaia - RP Motorsport - 2'14"358
4. fila
Jannes Fittje - Drivex - 2'14"478
Matheus Iorio - Carlin - 2'14"608
5. fila
Calan Williams - Fortec - 2'14"806
Cameron Das - Carlin - 2'14"839
6. fila
Michael Benyahia - RP Motorsport - 2'14"982
Christian Hahn - Drivex - 2'15"026
7. fila
Leonard Hoogenboom - RP Motorsport - 2'15"186
Yves Baltas - Fortec - 2'16"223
8. fila
Aldo Festante - Fortec - 2'17"455

* Tre posizioni di penalità in griglia