World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
24 Set 2016 [17:49]

Spa, gara 1: Vincono Blomstedt-Owens
podio al debutto per Kubica

Da Spa - Marco Cortesi

Prima gara ricchissima di colpi di scena l’Endurance del Renault Sports Trophy a Spa-Francorchamps, con dei vincitori inattesi ed un Robert Kubica sul podio. In partenza un brutto incidente ha visto finire nelle barriere in modo molto violento le vetture di Diedrich Sitjoff ed Andrés Mendez, lasciando tantissimi detriti e costringendo ad una lunga safety-car. Purtroppo, il botto avrà conseguenze pesanti sulle ambizioni di David Fumanelli, compagno di Mendez, specie se non sarà possibile riparare la vettura per le prossime gare.

Il resto della corsa ha visto Fabian Schiller comandare le prime fasi e cedere il volante a Markus Palttala. Lo svedese del team MarcVDS ha lottato con Pieter Schothorst sul cui capo pendeva una penalità di 15” per un’irregolarità nella sosta ai box. Lasciato passare l’olandese, Palttala è stato però centrato dal fratello del rivale, Steijn, al tornante della Source, ed il più giovane degli Schothorst ha rimediato una sanzione da 25”.

Con Palttala fuori gioco ed entrambe le vetture di vertice sanzionate, a sorpresa hanno trionfato Fredrik Blomstedt e Raoul Owens, mentre Robert Kubica e Christophe Hamon hanno chiuso sul podio. Il pilota polacco partirà ora dalla terza posizione in gara 2: “C’è ancora molto da fare sulla macchina - ha detto - e anche io non sono sicuro se tutto quello che sto facendo va bene, mi sto ancora adattando e, a parte la gara del Mugello, questa è la mia prima vera apparizione con le ruote coperte. E’ una bella sensazione tornare sul podio dopo sei anni fermo, e su una vettura così difficile che dà tanta fiducia per arrivare al 95% mentre poi è molto difficile raggiungere il restante 5%”.

Sabato 24 settembre 2016, gara 1

1 - Owens-Blomstedt – R-Ace - 27 giri
2 - Schothorst-Schothorst – Verschuur - 2"537
3 - Kubica-Hamon – Duqueine - 6"537
4 - Korjus-Haezebrouck – R-Ace - 9"028
5 - Schothorst-Ramos – Verschuur - 16"089
6 - Grogor-Jorda – V8Racing - 19"783
7 - Sathienthirakul-Rueda – MarcVDS - 33"526
8 - Baptista-Baptista – Oregon - 1'03"718
9 - Palttala-Schiller – MarcVDS - 1 giro
10 - Martins-Bourgois – Duqueine - 1 giro

Giro più veloce: Pieter Schothorst - 2’16”411

Ritirati
10° giro - Capitanio-Roda
2° giro - Pastorelli-Beelen
1° giro - Fumanelli-Mendez
1° giro - Van Buuren-Sijthoff
1° giro - Fjordbach-Andersen

Il campionato Endurance
1. Blomstedt 82; 2. Schiller-Palttala 69; 3. Korjus 67; 4. J.Schothorst/P.Schothorst 58; 5. Owens 53.