formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
1 Mag 2010 [13:24]

Spa, gara 1: cavalcata vincente di Pic

Prima pole, prima vittoria. Il sabato perfetto di Arthur Pic e della Tech 1 è arrivato a Spa, seconda tappa della Eurocup di F.Renault. Il francese, che rispetto al fratello Charles (GP2) è meno tattico e più aggressivo, ha sempre occupato la prima posizione dimenticando in fretta gli errori di Alcaniz. Kevin Korjus, secondo, ha voluto dimostrare a tutti che le due vittorie in terra di Spagna, e del NEC, non sono frutto del caso. Il team Koiranen è super competitivo e l'estone è, in questo inizio di stagione, il suo migliore interprete. Podio importante per Genis Olive (Epsilon Euskadi) protagonista di una corsa volitiva dopo un errore iniziale che da secondo lo ha proiettato al quinto posto nel primo giro.

Daniel Mancinelli ha coltivato la speranza di salire sul terzo gradino del podio, ma nulla ha potuto contro Olive. Il quarto posto è però rinfrancante per lui e per il team One Racing che poteva festeggiare anche il piazzamento a punti di Jordan Oakes se l'inglese non avesse gettato il quinto posto per un testacoda. Peccato per Giovanni Venturini che a Les Combes, nel corso del primo giro, ha osato troppo finendo in testacoda mentre era quinto. Poteva ripartire, ma è stato colpito da Alex Riberas. In gara 2 (schieramento fatto con i migliori secondi tempi), Pic davanti a tutti, Mancinelli partirà dalla prima fila, Venturini dalla quarta.

La cronaca
Pic tiene la prima posizione davanti a Korjus, Mancinelli si insedia al terzo posto. Venturini lotta con Oakes per la quinta piazza, ma alla prima variante (Les Combes) è leggermente lungo e va in testacoda. Nello stesso punto si girano Hylkema, Riberas, Negrao, Weckstrom. Corsa finita per loro. Entra la safety-car. La situazione: Pic, Korjus, Mancinelli, Olive, Honkavuori, Oakes, Martins, Otegui, Bacheta, Reiff. La corsa riprende al 3° giro. Non cambiano le prime quattro posizioni, mentre Oakes supera Honkavuori per la quinta piazza.

Al 5° giro, Pic è sempre primo, ma Korjus si avvicina minaccioso e Mancinelli è a 2"3 con Olive in scia. Testacoda di Oakes che urta leggermente le gomme di protezione con il posteriore, ma perde il buon quinto posto che stava mantenendo. Al 6° giro, Pic riallunga su Korjus, a 1"4. Olive passa Mancinelli nell'allungo verso Les Combes. Si ritira ai box Kulmanen, Otegui supera Honkavuori per la quinta posizione. Il finlandese poi, a Les Combes, per resistere all'attacco di Liiv è lungo e va in testacoda. Il passo di Pic è troppo elevato per Korjus che molla la presa. Più staccati Olive e Mancinelli. Dietro, bagarre tra Otegui, Liiv, Bacheta e Kout. Ultimo giro: Liiv si butta all'interno di Otegui alla Bus Stop, ma le due vetture si urtano e l'estone danneggia l'ala anteriore perdendo due posizioni. Vince bene Pic davanti a Korjus, Olive e Mancinelli.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Charles Pic (Photo Pellegrini)

Sabato 1 maggio 2010, gara 1

1 - Arthur Pic - Tech 1 - 11 giri 27'55"914
2 - Kevin Korjus - Koiranen - 2"977
3 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 5"603
4 - Daniel Mancinelli - One - 9"108
5 - Luciano Bacheta - Interwetten - 16"474.
6 - Adam Kout - Krenek - 16"707
7 - Aaro Vainio - Tech 1 - 17"602
8 - Karl Oscar Liiv - MP - 23"045
9 - Henrique Martins - Cram - 23"797
10 - Craig Reiff - Interwetten - 24"870
11 - Jordan Oakes - One - 26"715.
12 - Jakub Knoll - Krenek - 27"234
13 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 29"778
14 - Hugo Valente - Tech 1 - 31"995
15 - Brice Bosi - Boetti - 34"540
16 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 41"223 *
17 - Daniel De Jong - MP - 1'05"857

* Penalizzato di 25"

Giro più veloce: Arthur Pic 2'19"454.

Ritirati

5° giro - Kalle Kulmanen
0 giri - Giovanni Venturini
0 giri - Alex Riberas
0 giri - Andre Negrao
0 giri - Bart Hylkema
0 giri - Miki Weckstrom