FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
23 Ago 2015 [10:31]

Spa, gara 2: Ghiotto torna grande

Da Spa – Antonio Caruccio

Luca Ghiotto torna al successo in GP3. Dopo una sabato difficile, concluso comunque con dei punti importanti per la classifica di campionato, il vicentino di casa Trident si è imposto al termine della seconda gara andandosi a prendere un più che meritato successo. Scattato quarto, Luca si è dovuto accodare alle ART di Esteban Ocon e Marvin Kirchhofer che alla prima curva hanno gestito bene il traffico, mentre Alex Bosak, in pole per l’inversione dell’ordine di arrivo di gara 1, partiva lentamente dalla sua piazzola. Palou si era così issato in vetta, alle sue spalle il trittico ART con Ghiotto che già al secondo passaggio si prendeva la quarta piazza ai danni di Kirchhofer. La gara è stata neutralizzata con la safety-car, dopo i disagi della VSC in gara 1, nel corso della quarta tornata per un brutto incidente che ha coinvolto Bosak e Matthew Parry.

Il polacco è finito lungo in uscita di Blanchimont per via dell’anteriore destra bucata, picchiando violentemente contro le protezioni col posteriore. Divelto completamente il cambio e l’asse posteriore, una gomma è tornata in pista impattando contro la vettura di Parry, che ha perso il controllo finendo contro le barriere esterne alla Bus Stop. Anche il compagno Jimmy Eriksson, che ha stallato in griglia, ha rischiato con quel pneumatico che lo ha sfiorato. Al restart della sesta tornata Ghiotto infilava Celis all’uscita di La Source e conquista il podio virtuale, mentre la gara viene nuovamente neutralizzata per l’uscita di Antonio Fuoco.

Il calabrese ha provato a superare Marvin Kirchhofer all’esterno di Les Combes, ma i due si sono agganciati con la Dallara del team Carlin che è andato due volte fuori pista, colpendo nuovamente Kirchhofer, costretto al ritiro con l’anteriore destra danneggiata, e perdendo l’ala posteriore in un contatto con Artur Janosz. Ripartita la gara all’ottava tornata, Ghiotto tornava protagonista prendendosi in due giri prima il secondo posto ai danni di Ocon, e poi la leadership su Palou.

Lo spagnolo, che aveva ususrato troppo gli pneumatici, sul rettifilo del Kemmel non è riuscito a difendersi nemmeno dal ritorno delle ART di Ocon e Celis, che hanno poi completato il podio alle spalle di Ghiotto. Sesto Alex Fontana, per la seconda volta consecutivamente a punti davanti al polacco di Trident Janosz, che ha sopravanzato nel finale Ralph Boschung.

Photo Pellegrini

Domenica 23 agosto 2015, gara 2

1 - Luca Ghiotto - Trident – 13 giri 33'36"220
2 - Esteban Ocon - ART – 0"878
3 - Alfonso Celis - ART - 5"144
4 - Matheo Tuscher – Jenzer – 6”891
5 - Alex Palou - Campos – 7”993
6 - Alex Fontana - Status – 8”348
7 - Artur Janosz - Trident - 9"119
8 - Ralph Boschung - Jenzer - 11"014
9 - Adderly Fong - Koiranen - 11"611
10 - Pal Varhaug – Jenzer – 12”230
11 - Mitchell Gilbert - Carlin - 14"113
12 - Jann Mardenborough - Carlin – 14”357
13 - Kevin Ceccon – Arden – 14”506
14 - Seb Morris – Status – 14”900
15 - Beitske Visser – Trident – 15”131
16 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 16"008
17 - Sandy Stuvik – Status – 18”795
18 - Zaid Ashkanani - Campos - 32"579

Giro veloce: Luca Ghiotto 1'08"697

Ritirati
5° giro - Marvin Kirchhofer
5° giro - Antonio Fuoco
1° giro- Alex Bosak
1° giro - Emil Bernstorff
1° giro - Matthew Parry

Il campionato
1. Ghiotto 154 punti; 2. Ocon 126; 3. Kirchhofer 113: 4. Bernstorff 100; 5. Ceccon 54; 6. Eriksson 50; 7. Fuoco 46; 8. Parry 43; 9. Mardenborough 32; 10. Boschung 23
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI