formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
22 Mag 2016 [14:56]

Spa, gara 2: Pulcini nella pioggia

Da Spa - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Perfetta parità, di punti e di risultati. Il weekend dell'Euroformula Open a Spa-Francorchamps termina così per Leonardo Pulcini e Jack Aitken: il pilota romano ha risposto al rivale britannico in gara 2 di domenica, disputata sotto la pioggia. Le previsioni meteo, insomma, non hanno sbagliato, richiedendo l'utilizzo delle gomme rain. Pulcini è passato al comando al secondo giro, superando di forza il portacolori della RP Motorsport a Les Combes. Da quel momento l'alfiere Campos non ha più mollato la leadership, guidando in maniera impeccabile sull'asfalto umido. Aitken, passato nell'occasione anche da Ferdinand Habsburg per una sbavatura sul cordolo, non è riuscito a ricucire del tutto il margine nemmeno dopo essersi ripreso la seconda posizione.

Controllando la classifica generale dopo due round, Pulcini è saldamente in vetta con 89 lunghezze, contro le 70 di Aitken. Sono loro senza dubbio i due principali protagonisti di questa stagione, come sancito anche dalla stretta di mano in parco chiuso.

Lontanissimi tutti gli altri: Habsburg si è comunque confermato sul terzo gradino del podio, imponendosi in contemporanea nel trofeo riservato ai rookies. Quarto posto per Diego Menchaca (autore del best lap), seguito da Colton Herta e Tanart Sathienthirakul, visto in bagarre con Julio Moreno e Tatiana Calderon. A completare la zona punti sono Igor Walilko e il nostro Damiano Fioravanti, che ha purtroppo ceduto un po' di terreno a causa di un testacoda, dopo un buon avvio. Top 10 sfiorata invece dalla DAV Racing con Kang Ling, 11esimo, mentre Daniele Cazzaniga ha chiuso 14esimo. Sfortunato il debuttante Enaam Ahmed, subito mandato in testacoda alla Source nella mischia del via, e poi 19esimo.

Due giri di ritardo per Kevyan Andres: l'americano del team Carlin ha dovuto attendere le riparazioni necessarie dopo l'errore compiuto già nel pre-griglia, in cui ha sbattuto con il posteriore alla curva Bruxelles.

Domenica 22 maggio 2016, gara 2

1 - Leonardo Pulcini - Campos - 13 giri 33'30"444
2 - Jack Aitken - RP Motorsport - 1"383
3 - Ferdinand Habsburg - Drivex - 18"167
4 - Diego Menchaca - Campos - 21"680
5 - Colton Herta - Carlin - 25"168
6 - Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 26"664
7 - Julio Moreno - Campos - 33"271
8 - Tatiana Calderon - Teo Martin - 34"254
9 - Igor Walilko - Fortec - 37"238
10 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 43"424
11 - Kang Ling - DAV Racing - 46"197
12 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 51"950
13 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 57"219
14 - Daniele Cazzaniga - DAV Racing - 58"037
15 - Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 58"487
16 - Petru Florescu - Teo Martin - 1'06"914
17 - Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 1'24"558
18 - Alex Liang - West-Tec - 1'28"974
19 - Enaam Ahmed - DAV Racing - 1'36"245
20 - Daniel Pronenko - BVM - 1'37"462
21 - Keyvan Andres - Carlin - 2 giri

Giro più veloce: Diego Menchaca 2'29"093

Ritirati
3° giro - Jose Manuel Vilalta

Il campionato
1.Pulcini 89 punti; 2.Aitken 71; 3.Habsburg 51; 4.Menchaca 44; 5.Fioravanti 38; 6.Sathienthirakul 30; 7.Herta 28; 8.Walilko 22; 9.Moreno 14; 10.Calderon 12