Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
28 Lug 2018 [11:07]

Ticktum perde il
quarto posto di gara 1

Al termine di gara 1, i commissari sportivi hanno deciso di infliggere una penalità di venti secondi sul tempo finale a Dan Ticktum. L'inglese è stato ritenuto colpevole del contatto al via alla Source con Troitckii. Tale penalità fa retrocedere Ticktum dal quarto al tredicesimo posto, perdendo anche i dodici punti in campionato. A seguire l'ordine d'arrivo e la classifica piloti aggiornati dopo gara 1.

Venerdì 27 luglio, gara 1

1 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 15 giri in 35'29''001
2 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 3''235
3 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 11''905
4 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 16''506
5 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 16''716
6 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 17''625
7 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 19''599
8 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 20''065
9 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 21''075
10 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 22''835
11 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 28''572
12 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 30''700
13 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 32''569*
14 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 38''971
15 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 41''279
16 - Sophia Florsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 43''674
17 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 51''854
18 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'16''389
19 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2 giri

Giro più veloce: Jehan Daruvala 2'13''552

Ritirati
9° giro - Jonathan Aberdein
5° giro - Guan Yu Zhou
3° giro - Ferdinand Hapsburg
3° giro - Marcus Armstrong
1° giro - Nikita Troitckii

* 20 secondi di penalità sul tempo finale per aver causato una collisione