F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
28 Ago 2016 [10:18]

Spa, gara 2
Vince Aitken, Fuoco secondo

Jacopo Rubino

Jack Aitken festeggia la sua prima vittoria in GP3 in gara 2 a Spa, sulla stessa pista dove a maggio si era già imposto nell'Euroformula Open. Il driver inglese ha messo assieme una prova di grande pregio: quarto in griglia, era già secondo alla fine del primo giro, e poco dopo si è preso la testa superando Matevos Isaakyan. L'alfiere della Arden era pronto da quel momento a costruire una piccola fuga, ma i suoi sforzi sono stati vanificati dalla safety-car chiamata dall'uscita di Konstantin Tereshchenko. Alla ripartenza Aitken ha comunque mostrato sangue freddo, così come nelle due successive neutralizzazioni, tagliando il traguardo in relativa tranquillità. Ciliegina sulla torta, il giro più veloce che vale due punti aggiuntivi.

I successivi interventi della safety-car sono stati provocati da due incidenti molto simili a Les Combes: il primo al giro 6 fra Matt Parry e Jake Hughes (già ieri ai ferri corti), poi al giro 8 fra un avventato Nirei Fukuzumi e Kevin Joerg. La corsa ne è risultata ovviamente spezzettata, ma il nostro Antonio Fuoco è stato bravo a sfruttare le situazioni per risalire fino alla piazza d'onore. Per l'italiano della Trident è un risultato molto utile in ottica campionato, grazie a cui riduce il distacco dal leader Charles Leclerc a 22 lunghezze. Il monegasco, compiendo un errore in frenata all'ultima curva, ha permesso a un combattivo Jake Dennis di strappargli in volata la quinta posizione.

A completare il podio è stato invece l'americano Santino Ferrucci, mai così in alto in GP3, che ha preceduto Isaakyan insieme a cui aveva diviso la prima fila. Anche per il russo si tratta del miglior piazzamento personale nella categoria, ottenuto senza strafare contro gli avversari più veloci che lo hanno sorpassato. In zona punti anche gli olandesi Steijn Schotorst e Nyck De Vries, settimo e ottavo, mentre si chiude un weekend da dimenticare per Alex Albon. Il thailandese è rimasto ancora a secco, lottando a centro gruppo e rischiando addirittura di ribaltarsi quando è stato speronato da Arjun Maini alla Bus Stop. Per fortuna la sua vettura è tornata sulle quattro ruote dopo essersi sollevata su un fianco, potendo addirittura proseguire senza danni apparenti. La situazione in graduatoria ora non sorride ad Albon, fermo a 125 punti contro i 161 di Leclerc e i 139 di Fuoco.

Subito ritirata in apertura Tatiana Calderon, che ha sbattuto all'esterno della Source dopo aver perso il controllo della macchina in frenata.

Domenica 28 agosto 2016, gara 2

1 - Jack Aitken - Arden - 13 giri 31'56"599
2 - Antonio Fuoco - Trident - 1"769
3 - Santino Ferrucci - DAMS - 5"820
4 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 7"207
5 - Jake Dennis - Arden - 7"708
6 - Charles Leclerc - ART - 8"436
7 - Steijn Schothorst - Campos - 9"345
8 - Nyck De Vries - ART - 9"851
9 - Artur Janosz - Trident - 11"614
10 - Alex Albon - ART - 12"363
11 - Alex Palou - Campos - 14"531
12 - Arjun Maini - Jenzer - 15"372
13 - Giuliano Alesi - Trident - 15"919
14 - Akash Nandy - Jenzer - 16"579
15 - Niko Kari - Koiranen - 17"591
16 - Nirei Fukuzumi - ART - 23"275

Giro più veloce: Jack Aitken 2'09"435

Ritirati
16° giro - Sandy Stuvik
6° giro - Jake Hughes
6° giro - Matt Parry
4° giro - Konstantin Tereshchenko
2° giro - Tatiana Calderon

Il campionato
1.Leclerc 161 punti; 2.Fuoco 139; 3.Albon 125; 4.De Vries 81; 5.Parry 70; 6.Aitken 65; 7.Dennis 63; 8.Hughes 52; 9.Boschung 48; 10.Fukuzumi 43
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI