World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
23 Lug 2021 [12:03]

Spa, libere 1
Belov beffa Saucy

Da Spa - Mattia Tremolada

‍Con un colpo di reni proprio nell'ultimo giro a disposizione, Michael Belov è riuscito a portare la propria monoposto del team G4 Racing in prima posizione nel turno di prove libere che ha aperto la giornata di venerdì del sesto appuntamento della Formula Regional by Alpine. Il pilota russo è riuscito a beffare di soli 21 millesimi il leader di campionato Gregoire Saucy, che si conferma comunque velocissimo sul circuito di Spa dopo aver svettato nei test collettivi di mercoledì. In grande spolvero anche il team R-Ace, che ha portato tre vetture nelle prime sette posizioni. Hadrien David è terzo a due decimi dalla vetta, Isack Hadjar quinto ma primo tra i rookie e Zane Maloney è settimo.

Tra i piloti della squadra francese si sono inseriti un ritrovato Franco Colapinto, quarto, e Paul Aron, sesto. In top-10 hanno chiuso anche le altre due monoposto di Prema, con Dino Beganovic ottavo e David Vidales nono. William Alatalo ha preceduto Gabriele Minì, 11esimo, mentre il nuovo innesto in ART Gp Patrik Pasma è risultato 13esimo. Positivo il turno di Pietro Delli Guanti, che si conferma quinto tra i rookie, mentre Dexter Patterson sulla seconda vettura di Monolite è risultato 20esimo. Meglio di lui ha fatto l'altro debuttante Ido Cohen, 17esimo davanti al compagno in JD Eduardo Barrichello.

Francesco Pizzi è regolarmente tornato al volante della propria monoposto del team Van Amersfoort, dopo aver saltato la giornata di test collettivi di mercoledì. Il pilota italiano è 21esimo, mentre gli altri piloti tricolori hanno chiuso alle sue spalle, con Andrea Rosso 25esimo, Nicola Marinangeli 26esimo ed Emidio Pesce 30esimo. Un'uscita di pista di Alexandre Bardinon ha portato all'interruzione del turno quando mancavano 8 minuti al termine, mentre Mari Boya non è riuscito a mettere a segno un riferimento utile.

Venerdì 23 luglio 2021, libere 1

1 - Michael Belov - G4 Racing - 2’14"518 - 15 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 2’14"539 - 14
3 - Hadrien David - R-Ace - 2’14"728 - 15
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2’14"789 - 15
5 - Isack Hadjar - R-Ace - 2’14"911 - 15
6 - Paul Aron - Prema - 2’14"922 - 14
7 - Zane Maloney - R-Ace - 2’15"014 - 15
8 - Dino Beganovic - Prema - 2’15"024 - 14
9 - David Vidales - Prema - 2’15”142 - 14
10 - William Alatalo - Arden - 2’15"238 - 13
11 - Gabriele Minì - ART - 2’15”425 - 16
12 - Alex Quinn - Arden - 2’15"492 - 14
13 - Patrik Pasma - ART - 2’15”614 - 15
14 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 2’15"861 - 14
15 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 2’15"916 - 13
16 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 2’15"918 - 15
17 - Ido Cohen - JD Motorsport - 2’16"125 - 13
18 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 2’16”202 - 14
19 - Lorenzo Fluxa - VAR - 2’16”228 - 15
20 - Dexter Patterson - Monolite - 2’16”251 - 13
21 - Francesco Pizzi - VAR - 2'16"304 - 12
22 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 2’16"333 - 12
23 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 2’16”487 - 14
24 - Elias Seppanen - KIC - 2’16"519 - 13
25 - Andrea Rosso - FA Racing - 2’16"522 - 14
26 - Nicola Marinangeli - Arden - 2’16"541 - 13
27 - Tommy Smith - JD Motorsport - 2’16"630 - 14
28 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’16"644 - 15
29 - Nico Gohler - KIC - 2’16"853 - 14
30 - Emidio Pesce - DR Formula - 2’16"877 - 13
31 - Lena Buhler - R-Ace - 2’17"355 - 13
32 - Jasin Ferati - KIC - 2’18"444 - 15
33 - Mari Boya - VAR - nessun tempo
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE