formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
23 Lug 2021 [15:55]

Spa, libere 2
Belov si conferma al comando

Da Spa - Mattia Tremolada

Se nel primo turno di prove libere erano stati 21 i millesimi di differenza tra il leader Michael Belov e Gregoire Saucy, nella seconda sessione il divario è leggermente aumentato, salendo a 43 millesimi, sempre a favore del pilota russo di G4 Racing che, trovato un sedile a tempo pieno nella serie, si sta rilevando uno dei protagonisti del campionato. Rispetto alle libere 1, i tempi di tutti i piloti si sono alzati di oltre un secondo, con il riferimento record che è passato da 2’14"518 a 2'15"777. Hadrien David si è confermato in terza posizione, mentre sono migliorati i suoi compagni di squadra in R-Ace, che hanno chiuso alle sua spalle, con Zane Maloney quarto e Isack Hadjar quinto.

Ancora competitive le tre monoposto di Prema, con Dino Beganovic che ha preceduto i più esperti compagni di squadra Paul Aron e David Vidales. Patrik Pasma sale in nona pizza, mentre Gabriele Minì scende in 16esima. Prestazione da incorniciare per Monolite Racing, con un ottimo Pietro Delli Guanti, decimo assoluto e terzo tra i rookie, e Dexter Patterson, di poco alle sue spalle in 12esima posizione, staccato di meno di un secondo dalla vetta. Decisamente positiva anche la sessione di Nicola Marinangeli, buon 14esimo davanti al debuttante Ido Cohen, in costante crescita con la monoposto di JD Motorsport. 

La rottura del motore ha costretto Franco Colapinto a saltare di fatto la sessione, mentre Francesco Pizzi ha sofferto di un problema elettronico al cambio, in modo simile a quanto accaduto nelle libere 1 al compagno di squadra Mari Boya. Il pilota spagnolo è stato velocissimo e avrebbe un tempo teorico che lo porterebbe in terza piazza, ma ha visto ben 7 giri cancellati dal direttore di gara per track limits, chiudendo nelle retrovie.

Venerdì 23 luglio 2021, libere 2

1 - Michael Belov - G4 Racing - 2’15"777 - 17 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 2’15"820 - 18
3 - Hadrien David - R-Ace - 2’16"034 - 17
4 - Zane Maloney - R-Ace - 2’16"165 - 17
5 - Isack Hadjar - R-Ace - 2’16"180 - 17
6 - Dino Beganovic - Prema - 2’16"199 - 16
7 - Paul Aron - Prema - 2’16"262 - 16
8 - David Vidales - Prema - 2’16"301 - 14
9 - Patrik Pasma - ART - 2’16"349 - 18
10 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 2’16"577 - 15
11 - William Alatalo - Arden - 2’16"588 - 15
12 - Dexter Patterson - Monolite - 2’16”621 - 14
13 - Alex Quinn - Arden - 2’16"643 - 17
14 - Nicola Marinangeli - Arden - 2’16"843 - 16
15 - Ido Cohen - JD Motorsport - 2’16"889 - 16
16 - Gabriele Minì - ART - 2’16"894 - 17
17 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 2’16"914 - 16
18 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 2’17"039 - 16
19 - Elias Seppanen - KIC - 2’17"097 - 15
20 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 2’17"142 - 16
21 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2’17"164 - 5
22 - Lorenzo Fluxa - VAR - 2’17"207 - 16
23 - Andrea Rosso - FA Racing - 2’17"269 - 15
24 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 2’17"279 - 16
25 - Jasin Ferati - KIC - 2’17"525 - 15
26 - Tommy Smith - JD Motorsport - 2’17"630 - 15
27 - Emidio Pesce - DR Formula - 2’17"843 - 14
28 - Francesco Pizzi - VAR - 2'17"844 - 10
29 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 2’17"885 - 16
30 - Nico Gohler - KIC - 2’17"966 - 16
31 - Mari Boya - VAR - 2'17"980 - 16
32 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’18"219 - 17
33 - Lena Buhler - R-Ace - 2’18"441 - 15
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE