Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
4 Mag 2017 [9:58]

Spa, libere 1
Orudzhev primo sul bagnato

Da Spa - Jacopo Rubino

Dopo la tappa di apertura di Silverstone, la World Series Formula V8 3.5 è arrivata a Spa-Francorchamps per il secondo round stagionale: si inizia ancora di giovedì, con la prima sessione di prove libere andata in scena su asfalto bagnato. Cielo grigio e circa 10 gradi di temperatura hanno caratterizzato il turno, in cui a imporsi è stato Egor Orudzhev. Il russo, qui vincitore lo scorso anno di gara 1, a circa due minuti dal termine è riuscito a scendere sotto al muro dei 2 minuti e 22, con il definitivo 2'21"537.

Per il team SMP by AVF è stata "doppietta", grazie alla seconda posizione di Matevos Isaakyan a 557 millesimi dal compagno. Isaakyan per adesso sembra non aver risentito troppo della distorsione alla caviglia rimediata due giorni fa in allenamento: per accelerare il recupero, sceso dalla macchina, si sottoporrà sempre a trattamenti fisioterapici.

Terzo posto per René Binder della Lotus, rimasto a lungo davanti, seguito da Roy Nissany e dall'attuale leader della classifica generale Pietro Fittipaldi, dominatore tre settimane fa in Gran Bretagna con una doppia vittoria.

È sesto Alfonso Celis, settima per l'altro alfiere della Fortec, Diego Menchaca: il giovane messicano è stato il più veloce fra i rookies, in questa FP1 sicuramente impegnativa per i debuttanti. Tra questi c'è anche il nostro Damiano Fioravanti, che alla vigilia del weekend belga ha cambiato casacca passando dal Barone Rampante alla RP Motorsport, che diventa così la prima squadra a schierare tre vetture. Ritrovando la compagine con cui ha militato nell'Euroformula Open, Fioravanti questa mattina ha messo a segno il decimo crono.

Giovedì 14 maggio 2017, libere 1

1 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 2'21"537 - 16 giri
2 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 2'22"094 - 16
3 - René Binder - Lotus - 2'22"120 - 16
4 - Roy Nissany - RP Motorsport - 2'22"264 - 16
5 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 2'22"312 - 16
6 - Alfonso Celis - Fortec - 2'22"943 - 18
7 - Diego Mechaca - Fortec - 2'23"196 - 17
8 - Nelson Mason - Teo Martin - 2'23"474 - 14
9 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 2'24"196 - 14
10 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'25"274 - 15
11 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 2'26"254 - 15
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 2'32"385 - 11