Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
4 Mag 2017 [9:58]

Spa, libere 1
Orudzhev primo sul bagnato

Da Spa - Jacopo Rubino

Dopo la tappa di apertura di Silverstone, la World Series Formula V8 3.5 è arrivata a Spa-Francorchamps per il secondo round stagionale: si inizia ancora di giovedì, con la prima sessione di prove libere andata in scena su asfalto bagnato. Cielo grigio e circa 10 gradi di temperatura hanno caratterizzato il turno, in cui a imporsi è stato Egor Orudzhev. Il russo, qui vincitore lo scorso anno di gara 1, a circa due minuti dal termine è riuscito a scendere sotto al muro dei 2 minuti e 22, con il definitivo 2'21"537.

Per il team SMP by AVF è stata "doppietta", grazie alla seconda posizione di Matevos Isaakyan a 557 millesimi dal compagno. Isaakyan per adesso sembra non aver risentito troppo della distorsione alla caviglia rimediata due giorni fa in allenamento: per accelerare il recupero, sceso dalla macchina, si sottoporrà sempre a trattamenti fisioterapici.

Terzo posto per René Binder della Lotus, rimasto a lungo davanti, seguito da Roy Nissany e dall'attuale leader della classifica generale Pietro Fittipaldi, dominatore tre settimane fa in Gran Bretagna con una doppia vittoria.

È sesto Alfonso Celis, settima per l'altro alfiere della Fortec, Diego Menchaca: il giovane messicano è stato il più veloce fra i rookies, in questa FP1 sicuramente impegnativa per i debuttanti. Tra questi c'è anche il nostro Damiano Fioravanti, che alla vigilia del weekend belga ha cambiato casacca passando dal Barone Rampante alla RP Motorsport, che diventa così la prima squadra a schierare tre vetture. Ritrovando la compagine con cui ha militato nell'Euroformula Open, Fioravanti questa mattina ha messo a segno il decimo crono.

Giovedì 14 maggio 2017, libere 1

1 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 2'21"537 - 16 giri
2 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 2'22"094 - 16
3 - René Binder - Lotus - 2'22"120 - 16
4 - Roy Nissany - RP Motorsport - 2'22"264 - 16
5 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 2'22"312 - 16
6 - Alfonso Celis - Fortec - 2'22"943 - 18
7 - Diego Mechaca - Fortec - 2'23"196 - 17
8 - Nelson Mason - Teo Martin - 2'23"474 - 14
9 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 2'24"196 - 14
10 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'25"274 - 15
11 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 2'26"254 - 15
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 2'32"385 - 11