Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
1 Giu 2012 [12:04]

Spa, libere 1: Stanaway apre il weekend

Dall'inviato Massimo Costa

Doveva farsi perdonare l'errore nel turno libero di Monaco della settimana scorsa e nella prima sessione di Spa, terza prova della World Series Renault 3.5, Richie Stanaway del team Lotus ha conquistato la prima posizione. Sono stati 75 minuti non facili, iniziati con pista bagnata, poi i piloti hanno presto montato le gomme slick anche se l'asfalto fuori traiettoria era pericolosamente scivoloso. Nel finale, una spruzzata pesante di pioggia ha fatto rientrare tutti ai box. Stanaway ha preceduto di tre decimi Alexander Rossi, che dopo il podio di Monaco (terzo) si conferma al vertice con la monoposto della Arden Caterham.

Terza posizione, ma con soli nove giri percorsi, il dominatore di Montecarlo, Sam Bird. L'inglese della ISR, anche leader del campionato, si è presto fermato non trovandosi con la posizione del volante. Che ora i meccanici del team di Praga stanno modificando. Buon quarto Nico Muller con la Dallara della Draco, poi Kevin Magnussen (Carlin) e Kevin Korjus (Tech 1) che hanno provato vari tipi di set-up. Vittorio Ghirelli ha concluso diciassettesimo svolgendo una buona mole di lavoro e di giri (21). Gli stessi di Giovanni Venturini, ventiduesimo, intento a verificare la funzionalità di vari set-up. Incidente dopo appena 5 giri per Lucas Foresti.

Nella foto, Richie Stanaway (Photo Pellegrini)

Venerdì 1 giugno 2012, libere 1

1 - Richie Stanaway - Lotus - 1'59"441 - 21
2 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'59"769 - 19
3 - Sam Bird - ISR - 1'59"877 - 9
4 - Nico Muller - Draco - 1'59"949 - 18
5 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'59"985 - 19
6 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'59"995 - 22
7 - Carlos Huertas - Fortec - 2'00"024 - 18
8 - Arthur Pic - Dams - 2'00"050 - 18
9 - Daniil Move - P1 - 2'00"188 - 17
10 - Jules Bianchi - Tech 1 - 2'00"369 - 21
11 - Robin Frijns - Fortec - 2'00"377 - 18
12 - Anton Nebilitskiy - RFR - 2'00"492 - 22
13 - Nick Yelloly - Comtec - 2'00"510 - 21
14 - Marco Sorensen - Lotus - 2'00"578 - 19
15 - Jake Rosenzweig - ISR - 2'00"698 - 15
16 - Walter Grubmuller - P1 - 2'00"722 - 17
17 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 2'00"992 - 21
18 - Will Stevens - Carlin - 2'01"143 - 11
19 - Zoel Amberg - Pons - 2'01"267 - 15
20 - Andre Negrao - Draco - 2'01"287 - 20
21 - Mikhail Aleshin - RFR - 2'01"320 - 13
22 - Giovanni Venturini - BVM Target - 2'01"385 - 21
23 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 2'01"428 - 18
24 - Yann Cunha - Pons - 2'01"618 - 18
25 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 2'02"086 - 21
26 - Lucas Foresti - Dams - 2'08"678 - 5