formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
24 Set 2016 [14:24]

Spa, qualifica 1
Norris in pole di un soffio

Da Spa - Marco Cortesi

Dopo un venerdì difficile, Lando Norris ha conquistato la pole position per gara 1 nell’Eurocup Formula Renault a Spa-Francorchamps. Il pilota britannico, che aveva incontrato qualche problema di velocità sul dritto, è riuscito a trovare lo spunto giusto, precedendo di due centesimi Dorian Boccolacci. Nonostante un giro cancellato per “track limits”, Norris ha mantenuto la pole grazie ad un secondo parziale simile al suo migliore. Tuttavia, è apparso preoccupato per la corsa, denunciando ancora qualche problema sul dritto che potrebbe renderlo un bersaglio facile.

In seconda fila partiranno i due piloti del team R-Ace Max Defourny, ancora competitivo sulla pista di casa, e Will Palmer, mentre Sacha Fenestraz e Hugo De Sadeleer, compagni di colori di Boccolacci al team Tech1. A seguire, Harrison Scott e l’AVF di Adrian Valles oltre alla seconda vettura del team Kauffman di Jehan Daruvala. Unica bandiera rossa da segnalare quella dovuta ad un’uscita di pista di Alessandro Perullo. Dopo delle buone libere il pilota campano ha pagato il fatto di essere ai primi chilometri sul tracciato belga.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lando Norris – Kaufmann - 2'18"299
Dorian Boccolacci – Tech1 - 2'18"325
2. fila
Max Defourny – R-Ace - 2'18"383
Will Palmer – R-Ace - 2'18"406
3. fila
Sacha Fenestraz – Tech1 - 2'18"506
Hugo De Sadeleer – Tech1 - 2'18"543
4. fila
Harrison Scott – AVF - 2'18"573
Jehan Daruvala – Kaufmann - 2'18"705
5. fila
Alexey Korneev – JD - 2'18"806
Robert Shwartzman – Kaufmann - 2'18"864
6. fila
James Allen – JD - 2'19"011
Gabriel Aubry – Tech1 - 2'19"172
7. fila
Nikita Troitskiy – Fortec - 2'19"291
Ferdinand Habsburg – Fortec - 2'19"355
8. fila
Bruno Baptista – Fortec - 2'19"377
Julien Falchero – R-Ace - 2'19"458
9. fila
Henrique Chaves – AVF - 2'19"517
Alessandro Perullo – Technorace - 2'19"652
10. fila
Ghislain Cordeel – GMMA - 2'20"002