Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
24 Set 2016 [16:12]

Spa, gara 1
Prima vittoria per De Sadeleer

Marco Cortesi

Va a Hugo de Sadeleer la prima gara del weekend della Eurocup Formula Renault 2.0 sul tracciato di Spa-Francorchamps. Lo svizzero ha approfittato delle prime fasi per portarsi dalla sesta posizione sulla griglia al secondo posto davanti a Lando Norris, e ha poi atteso la penalità imposta per una vistosa partenza anticipata a Max Defourny. Transitato primo alla Source, il pilota di casa si è visto sanzionare chiudendo undicesimo e lasciando via libera ad una doppietta di casa Tech1, con Dorian Boccolacci secondo.

A caratterizzare la corsa, e anche la situazione del campionato, è stato un contatto che ha coinvolto Norris e Will Palmer al primo passaggio a Les Combes. Ad avere la peggio è stato il pilota di casa R-Ace che si è dovuto fermare ai box, mentre per Norris non ci sono stati troppi danni. Con De Sadeleer a spingere là davanti, il leader della classifica ha lottato con Boccolacci, commettendo un piccolo ma decisivo errore, dovendosi accontentare del terzo posto.

In quarta posizione, più staccato, ha completato la corsa Sacha Fenestraz, secondo tra i rookie proprio alle spalle di Norris, mentre James Allen ha preceduto un combattivo Gabriel Aubry. Gran bel recupero per Ferdinand Habsburg dopo una qualifica difficile, mentre anche il russo Nikita Troitzkiy si è messo in mostra. Un altro contatto ha danneggiato Robert Shwartzman ed Harrison Scott: mentre il russo è rimasto fermo in pista, il britannico del team AVF ha dovuto effettuare una sosta.

Domenica 24 settembre 2016, gara 1

1 - Hugo De Sadeleer – Tech1 - 27’57"292
2 - Dorian Boccolacci – Tech1 - 1"417
3 - Lando Norris – Kaufmann - 2"204
4 - Sacha Fenestraz – Tech1 - 5"367
5 - James Allen – JD - 7"333
6 - Gabriel Aubry – Tech1 - 8"492
7 - Ferdinand Habsburg – Fortec - 11"76
8 - Nikita Troitskiy – Fortec - 15"325
9 - Jehan Daruvala – Kaufmann - 16"774
10 - Julien Falchero – R-Ace - 17"455
11 - Max Defourny – R-Ace - 20"557
12 - Alexey Korneev – JD - 30"305
13 - Ghislain Cordeel – GMMA - 31"284
14 - Harrison Scott – AVF - 2’08"278
15 - Bruno Baptista - Fortec - 2 giri
16 - Alessandro Perullo – Technorace - 3 giri
17 - Henrique Chaves - AVF - 3 giri

Giro più veloce: Max Defourny - 2’19”984

Ritirati
5° giro - Robert Shwartzman
1° giro - Will Palmer