GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Set 2016 [10:39]

Spa, qualifica 2
Defourny piazza la pole

Da Spa - Marco Cortesi

Dopo le buone prestazioni delle prove libere e la partenza anticipata che ha compromesso la sua gara 1, Max Defourny è riuscito a riportarsi in pole position a Spa-Francorchamps nel secondo turno di qualifica che definisce lo schieramento per la seconda corsa del weekend. A mettere la zampata nel finale è stato Jehan Daruvala. Il pilota indiano è risultato il primo rappresentante per un team Kaufmann ancora un po’ in difficoltà in Belgio, e ha preceduto il vincitore della prima corsa Hugo De Sadeleer, alternatosi al vertice della graduatoria durante la sessione. A seguire i suoi due compagni in Tech1, Dorian Boccolacci e Sacha Fenestraz. Lando Norris, pur migliorando costantemente durante tutto il turno, non ha potuto far meglio di una sesta piazza, dimostrando di non essere ancora “a posto”. Alle sue spalle Will Palmer e Robert Shwartzman. Da segnalare che i piloti sono stati privati della possibilità di segnare il loro ultimo giro lanciato da un’uscita di Guislain Cordeel che ha causato una bandiera rossa.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Max Defourny – R-Ace - 2'18"039
Jehan Daruvala – Kaufmann - 2'18"158
2. fila
Hugo De Sadeleer – Tech1 - 2'18"176
Dorian Boccolacci – Tech1 - 2'18"188
3. fila
Sacha Fenestraz – Tech1 - 2'18"196
Lando Norris – Kaufmann - 2'18"264
4. fila
Will Palmer – R-Ace - 2'18"322
Robert Shwartzman – Kaufmann - 2'18"323
5. fila
Harrison Scott – AVF - 2'18"436
James Allen – JD - 2'18"450
6. fila
Gabriel Aubry – Tech1 - 2'18"533
Julien Falchero – R-Ace - 2'18"536
7. fila
Nikita Troitskiy – Fortec - 2'18"643
Alexey Korneev – JD - 2'18"779
8. fila
Henrique Chaves – AVF - 2'18"963
Ferdinand Habsburg – Fortec - 2'19"010
9. fila
Bruno Baptista – Fortec - 2'19"153
Alessandro Perullo – Technorace - 2'19"733
10. fila
Ghislain Cordeel – GMMA - 2'22"131