World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
25 Set 2016 [10:39]

Spa, qualifica 2
Defourny piazza la pole

Da Spa - Marco Cortesi

Dopo le buone prestazioni delle prove libere e la partenza anticipata che ha compromesso la sua gara 1, Max Defourny è riuscito a riportarsi in pole position a Spa-Francorchamps nel secondo turno di qualifica che definisce lo schieramento per la seconda corsa del weekend. A mettere la zampata nel finale è stato Jehan Daruvala. Il pilota indiano è risultato il primo rappresentante per un team Kaufmann ancora un po’ in difficoltà in Belgio, e ha preceduto il vincitore della prima corsa Hugo De Sadeleer, alternatosi al vertice della graduatoria durante la sessione. A seguire i suoi due compagni in Tech1, Dorian Boccolacci e Sacha Fenestraz. Lando Norris, pur migliorando costantemente durante tutto il turno, non ha potuto far meglio di una sesta piazza, dimostrando di non essere ancora “a posto”. Alle sue spalle Will Palmer e Robert Shwartzman. Da segnalare che i piloti sono stati privati della possibilità di segnare il loro ultimo giro lanciato da un’uscita di Guislain Cordeel che ha causato una bandiera rossa.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Max Defourny – R-Ace - 2'18"039
Jehan Daruvala – Kaufmann - 2'18"158
2. fila
Hugo De Sadeleer – Tech1 - 2'18"176
Dorian Boccolacci – Tech1 - 2'18"188
3. fila
Sacha Fenestraz – Tech1 - 2'18"196
Lando Norris – Kaufmann - 2'18"264
4. fila
Will Palmer – R-Ace - 2'18"322
Robert Shwartzman – Kaufmann - 2'18"323
5. fila
Harrison Scott – AVF - 2'18"436
James Allen – JD - 2'18"450
6. fila
Gabriel Aubry – Tech1 - 2'18"533
Julien Falchero – R-Ace - 2'18"536
7. fila
Nikita Troitskiy – Fortec - 2'18"643
Alexey Korneev – JD - 2'18"779
8. fila
Henrique Chaves – AVF - 2'18"963
Ferdinand Habsburg – Fortec - 2'19"010
9. fila
Bruno Baptista – Fortec - 2'19"153
Alessandro Perullo – Technorace - 2'19"733
10. fila
Ghislain Cordeel – GMMA - 2'22"131