formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
31 Mag 2015 [10:45]

Spa, qualifica 2: Sasahara scatenato

Da Spa - Massimo Costa

Ukyo Sasahara è decisamente scatenato a Spa. Il giapponese della ART Junior dopo la brillane vittoria in gara 1 ha conquistato anche la pole nella seconda qualifica. Sasahara, nel gruppo A, al quarto dei sei giri completatti ha ottenuto 2'17"117 battendo Ben Barnicoat e Anthoine Hubert. Nel gruppo B, Jake Hughes del team Koiranen è stato più lento concludendo in 2'17"324, ma assicurandosi la partenza dalla prima fila. Ignazio D'Agosto ha concluso sesto nel gruppo B, un risultato sotto le aspettative considerando la bella gara 1: purtroppo, il sensore della temperatura dell'acqua rilevava una bassa gradazione e mandava in protezione la centralina non rendendo performante il motore.

Nella foto, Ukyo Sasahara (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Ukyo Sasahara - ART Junior - 2'17"117 - Gruppo A
Jake Hughes - Koiranen - 2'17"324 - Gruppo B
2. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 2'17"288 - GA
Callan O'Keefe - Fortec - 2'17"430 - GB
3. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 2'17"344 - GA
Kevin Joerg - Kaufmann - 2'17"482 - GB
4. fila
Max Defourny - ART Junior - 2'17"504 - GA
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 2'17"584 - GB
5. fila
Louis Deletraz - Kaufmann - 2'17"590 - GA
Jack Aitken - Koiranen - 2'17"645 - GB
6. fila
Ignazio D'Agosto - Manor MP - 2'17"681 - GA
Simon Gachet - Tech 1 - 2'17"657 - GB
7. fila
Harrison Scott - AVF - 2'17"820 - GA
Dennis Olsen - Manor MP - 2'17"756 - GB
8. fila
Martin Kodric - Fortec - 2'17"847 - GA
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 2'18"045 - GB
9. fila
Darius Oskoui - ART Junior - 2'17"902 - GA
Josef Zaruba - AVF - 2'18"265 - GB
10. fila
Nikita Mazepin - Kaufmann - 2'17"913 - GA
Ferdinand Habsburg - Fortec - 2'18"591 - GB
11. fila
Stefan Riener - Koiranen - 2'17"958 - GA
Charlie Eastwood - AVF - 2'18"597 - GB
12. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 2'18"016 - GA
Anton De Pasquale - Koiranen - 2'18"624 - GB
13. fila
Lasse Sorensen - Manor MP - 2'18"193 - GA
Valentin Hasse Clot - Manor MP - 2'18"672 - GB
14. fila
Amaury Richard - ARTA - 2'18"378 - GA
Henrique Chaves - AVF - 2'18"701 - GB
15. fila
Luke Chudleigh - Fortec - 2'18"497 - GA
Danylo Pronenko - BVM - 2'18"882 - GB
16. fila
James Allen - ARTA - 2'19"311 - GA
Amaury Bonduel - JD Motorsport - 2'18"902 - GB
17. fila
Bruno Baptista - Koiranen - 2'19"479 - GA
Philip Hamprecht - Koiranen - 2'18"932 - GB