formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
30 Mag 2015 [11:38]

Spa, qualifiche
Gonda e Schothorst in pole

Da Spa – Antonio Caruccio

Sarà Richard Gonda a partire dalla pole position nella prima gara della storia della RS01. Lo slovacco, alfiere dell’ART Junior, ha conquistato il miglior tempo al termine della prima sessione di qualifica, che darà vita allo schieramento di partenza della gara “Endurance” di questo pomeriggio. Con il crono di 2’13”272 Gonda ha avuto la meglio sull’italiano Niccolò Nalio, pilota Oregon ritornato in azione del monomarca Renault dopo essere stato tra i protagonisti della storia recente in Megane.

Seconda fila appannaggio del team V8 Racing, che ha messo Max Braams davanti a Diederick Sijthoff. Solo quinto Dario Capitanio, che era stato il primo a prendere confidenza con i limiti del tracciato viscido ad inizio turno, salvo rimanere un po’ invischiato nel traffico, ma il passo mostrato venerdì nelle prove libere fa ben sperare per le gare. Cauto è stato Stefano Costantini, con la terza RS01 della V8 Racing, chiamato ad una bella rimonta in gara.

Per la squadra francese ART Junior la soddisfazione è doppia perché oltre a Gonda nella categoria Prestige, Andrea Pizzitola... era stato il più veloce tra i piloti Elite. Proveniente dalla Formula Renault 2.0, dopo un difficile inverno che lo ha visto vicino a dare l’addio al mondo del motorsport, Andrea ha trovato all’ultimo l’accorto con il team transalpino, e dopo delle difficili giornate nei test collettivi di Valencia qualche settimana fa, in un tracciato impegnativo come Spa aveva conquistato la sua prima pole su una vettura a ruote coperte. Ma a motori spenti è stato penalizzato per non avere rispettato i limiti della pista e partirà secondo lasciando la prima posizione al veloce Steijn Schothorst.

Buon debutto anche per David Fumanelli. Il lombardo è stato il migliore tra i piloti professionisti di Oregon, ed in seconda fila nella gara di domani sarà affiancato dal connazionale Vittorio Ghirelli. Ottavo l’altro alfiere tricolore, Federico Leo, primo dei piloti V8 Racing nel suo turno.

Sabato 30 maggio 2015, qualifica 1

1 – Richard Gonda – Art Junior – 2’13”272
2 – Niccolò Nalio – Oregon – 2’14”904
3 – Max Braams – V8 Racing – 2’15”041
4 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 2’15”381
5 – Dario Capitanio – Oregon – 2’15”473
6 – Sarah Bovy – Monlau – 2’16”008
7 – Stafano Costantini – V8 Racing – 2’16”339
8 – Toni Fornè – Art Junior – 2’16”372
9 – Antonio Coimbra – Verschuur – 2’17”644
10 – Philippe Bourgois – Zele – 2’18”341
11 – Philippe Haezebrouck – Zele – 2’21”520
12 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 2’21”599
13 – Adalberto Baptista – Oregon – 2’31”863

Sabato 30 maggio 2015, qualifica 2

1 – Steijn Schothorst – Verschuur – 2’12”597
2 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 2’12”609
3 – David Fumanelli – Oregon – 2’12”723
4 – Vittorio Ghirelli – Zele – 2’12”990
5 – Indy Dontje – Art Junior – 2’13”056
6 – Luciano Bacheta – Oregon – 2’13”375
7 – Wolfgang Reip – Monlau – 2’13”403
8 – Federico Leo – V8 Racing – 2’13”636
9 – Bas Schothorst – Zele – 2’14”043
10 – Alan Hellmeister – Oregon – 2’14”225
11 – Roy Geerts – V8 Racing – 2’14”254
12 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 2’14”378
13 – Miguel Ramos – Verschuur – 2’16”680