formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
13 Lug 2019 [19:56]

Spielberg - Gara 1
È sempre e solo Vesti

Massimo Costa

Ancora lui, Frederik Vesti, si è imposto nella prima corsa del Red Bull Ring portando a quattro i successi consecutivi nel campionato di Formula Regional European, sette in totale . Questa volta però, non è stata una passeggiata. Enzo Fittipaldi si è infatti portato al comando, e lui è sceso terzo. Si è rimboccato le maniche, ha superato Igor Fraga, poi una safety-car entrata in pista al giro 7 per una ruota posteriore persa dalla Tatuus di Alexandre Bardinon (un problema persistente tra Regional e Renault Eurocup), ha creato i presupposti per riaprire la gara. E così è stato.

Alla ripresa delle ostilità, Vesti ha attaccato Fittipaldi e con una manovra dura, diciamo alla Verstappen-Leclerc su questa stessa pista due settimane fa, ha preso il comando delle operazioni. Il brasiliano è andato con due ruote sulla terra venendo passato anche da un convincente Igor Fraga . Vesti ha preso rapidamente il largo mentre si è scatenato il duello tra i due piloti brasiliani di DR Formula e Prema. Dietro, Marcos Siebert ha avuto ragione di David Schumacher salendo al quarto posto.

A quel punto, si è creato un trenino alle spalle di Vesti composto da Fraga, Fittipaldi, Siebert, Schumacher, Raul Guzman e Sophia Floersch, bravissima a recuperare dall'ultima posizione dopo qualifiche sfortunate. A seguire, un Olli Caldwell stranamente in difficoltà dalle prove libere, Matteo Nannini e Tom Beckhauser. Al 18° giro, Schumacher ha attaccato Siebert passandolo mentre Fittipaldi, nel duello con Fraga a una manciata di chilometri dall'arrivo, è finito nuovamente sulla ghiaia con le due ruote esterne perdendo due posizioni. Siebert ha poi voluto esagerare scivolando nella sabbia e fuori dalla top 10.

Podio quindi inedito con un solo pilota Prema, Vesti, e Fraga (la rivelazione del campionato) e Schumacher con Fittipaldi quarto e sempre più lontano dal danese nella classifica generale.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Frederik Vesti - Prema - 21 giri 32'04"532
2 - Igor Fraga - DR Formula - 2"150
3 - David Schumacher - US Racing - 3"311
4 - Enzo Fittipaldi - Prema - 3"705
5 - Raul Guzman - DR Formula - 4"016
6 - Sophia Floersch - VAR - 4"849
7 - Olli Caldwell - Prema - 5"115
8 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 5"741
9 - Tom Beckhauser - Technorace - 6"071
10 - Isaac Blomqvist - KIC - 7"099
11 - Marcos Siebert - US Racing - 7"890
12 - Konsa Lappalainen - KIC - 13"101
13 - Sharon Scolari - Scorace - 41"224

Giro più veloce: Frederik Vesti 1'26"523

Ritirati
9° giro - Alexandre Bardinon

Il campionato
1.Vesti 203; 2.Fittipaldi 160; 3.Caldwell, Schumacher 97; 5.Fraga 86; 6.Guzman 66; 7.Floersch 62; 8.Blomqvist 38; 9.Siebert 36; 10.Mawson 24.