20 Lug 2013 [13:15]
Spielberg - Gara 1
Prima vittoria di D'Agosto
Da Spielberg - Massimo Costa
A Spielberg non doveva esserci. Ignazio D'Agosto ha saputo che poteva prendere l'aereo soltanto mercoledì, neanche 48 ore prima dell'avvio del fine settimana austriaco, del primo turno libero. Nonostante gli sforzi per schierarlo, la squadra belga di Kurt Mollekens (KTR) si trovava in difficoltà. La famiglia D'Agosto ha fatto i miracoli e Ignazio è partito. E come tutte le belle storie, non poteva che avere un lieto fine. Secondo di gruppo in qualifica, D'Agosto dalla seconda fila è passato terzo al 1° giro, dietro al poleman Alexander Albon e a William Vermont. Ma il suo compagno di squadra (Albon), ingenuamente si era mosso prima nel momento dello start e inevitabilmente si è trovato 10" da aggiungere al tempo finale.
D'Agosto ha superato Vermont al 6° passaggio salendo secondo e a quel punto, sapendo della penalità di Albon, ha gestito al meglio la corsa. Albon ha spinto forte arrivando ad avere 6" di vantaggio, ma ha rovinato tutto al 14° giro sbagliando l'utlima curva e perdendo almeno tre secondi. D'Agosto ha così potuto festeggiare la sua prima vittoria in monoposto dopo tante difficoltà. Lui e il team hanno fatto concreti passi avanti in questo anno e mezzo, lo dimostra anche il salto in avanti compiuto da Albon, approdato nella squadra belga questa stagione. Già a Mosca, D'Agosto aveva cambiato ritmo ottenendo il terzo posto in gara 2.
È decisamente un buon momento per i giovani italiani che si stanno facendo le ossa nella categoria propedeutica più difficile. Luca Ghiotto aveva vinto a Spa, ora è toccato a D'Agosto mentre Antonio Fuoco, che comanda l'ALPS, aveva impressionato nella sua unica apparizione in Belgio. Dietro a D'Agosto ha concluso un buon Vermont del team ARTA, sempre competitivo questo weekend. Terzo si è piazzato Ed Jones (Fortec), ragazzo di Dubai con padre inglese e madre irachena, mentre alle sue spalle hanno terminato Jake Dennis e Oliver Rowland. Quest'ultimo tiene la testa del campionato. Ottavo al 1° giro, ha superato Oscar Tunjo e Steijn Schothorst guadagnando poi un'altra piazza per la penalità ad Albon. L'anglo-thailandese alla fine si è visto classificare decimo. All'ultimo giro, contatto tra i due piloti Prema, Bruno Bonifacio e Luca Ghiotto, che duellavano per l'undicesima posizione. Aurelien Panis si era ritirato per uscita al 1° giro.
Nella foto, Ignazio D'Agosto (Photo Pellegrini)
Sabato 20 luglio 2013, gara 1
1 - Ignazio D'Agosto - KTR - 18 giri 27'37"736
2 - William Vermont - ARTA - 0"667
3 - Ed Jones - Fortec - 1"451
4 - Jake Dennis - Fortec - 1"939
5 - Oliver Rowland - Manor MP - 2"359
6 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 3"177
7 - Pierre Gasly - Tech 1 - 3"545
8 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 3"932
9 - Jack Aitken - Fortec - 4"303
10 - Alexander Albon - KTR - 5"014
11 - Esteban Ocon - ART Junior - 8"632
12 - Gustav Malja - Kaufmann - 9"308
13 - Roman Mavlanov - RC Formula - 14"957
14 - Guilherme Silva - Koiranen - 15"191
15 - Nyck De Vries - Koiranen - 16"924
16 - Mikko Pakari - Fortec - 17"635
17 - Levin Amweg - Jenzer - 17"836
18 - Alex Baron - ART Junior - 24"346
19 - Victor Franzoni - Koiranen - 25"647
20 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 25"938
21 - Javier Merlo - Manor MP - 26"592
22 - Kevin Joerg - Jenzer - 27"818
23 - Marcos Siebert - Jenzer - 31"535
24 - Simon Tirman - ARTA - 31"761
25 - Benjamin Bailly - RC Formula - 33"607
26 - Leo Roussel - ARTA - 35"258
27 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 36"722
28 - Yu Kanamaru - KTR - 37"041
29 - Aleksander Bosak - Interwetten - 48"104
30 - Alejandro Abogado - Interwetten - 1'00"146
31 - Bruno Bonifacio - Prema - 1 giro
32 - Luca Ghiotto - Prema - 1 giro
Giro più veloce: Alexander Albon 1'30"831
Ritirati
0 giri - Aurelien Panis
7° giro - Egor Orudzhev
Il campionato
1.Rowland 94; 2.Gasly 84; 3.Ocon 70; 4.Dennis 64; 5.Vaxiviere, Tunjo 57; 7.D'Agosto 44; 8.Vermont 41; 9.Ghiotto 37; 10.Schothorst 31.