indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
10 Lug 2022 [9:53]

Spielberg - Gara 2
Hadjar trionfa sul bagnato

Jacopo Rubino

Gara bagnata, gara pazza? Magari no, ma qualcosa può sempre succedere, come nella Feature Race della Formula 3 a Spielberg. Dopo la partenza lanciata i primi 21 giri sono stati lineari oltre le aspettative, con qualche sorpasso solo nelle retrovie, poi è arrivata la safety car per il contatto fratricida (il secondo in poche tornate) tra i compagni di box Zdenek Chovanec e Francesco Pizzi. I distacchi azzerati sono stati un problema soprattutto per Isack Hadjar, che dalla pole aveva accumulato 6" di vantaggio su Victor Martins, e ha dovuto rifare tutto da capo. Ma il giovane pupillo Red Bull è riuscito comunque ad assicurarsi il terzo successo stagionale, e il primo in una gara 2, quella più importante.

A dargli una mano, al momento della bandiera verde esposta al termine del giro 22, è stato in modo involontario Federico Malvestiti: dopo un testacoda, l'italiano del team Jenzer da doppiato si è trovato in mezzo fra il portacolori Hitech e Martins. Al via libera, pur rientrando subito in pit-lane, la presenza di Malvestiti ha ovviamente costretto Martins ad attendere qualche istante decisivo per riaccelerare, permettendo ad Hadjar di guadagnare metri utili (foto sotto).



Martins (ART Grand Prix) resta leader della classifica generale, a 98 lunghezze, ma il connazionale Hadjar si è portato soltanto a -1, grazie anche al punto bonus del best lap. La lotta per il titolo 2022 è quindi apertissima e chiaramente include anche Arthur Leclerc, ora terzo a quota 91. Il monegasco della Prema in questa gara 2 ha chiuso quarto, senza superare il compagno di squadra Oliver Bearman che è salito sul gradino più basso del podio. Al restart Leclerc ha pure rischiato l'attacco di Kaylen Frederick, uscito però dalla lotta di vertice con una escursione nella ghiaia in curva 4.

Alla ripresa c'è stato anche un contatto a tre fra Caio Collet, Jonny Edgar e Jak Crawford (vincitore di gara 1), causato dal brasiliano che è stato per questo sanzionato di 5". Poco cambia perché era stato comunque costretto al ritiro. La volata degli ultimi tre giri ha però permesso a Zane Maloney di artigliare la quinta piazza con la Trident, precedendo il compagno Roman Stanek e Franco Colapinto. In top 10 anche Alexander Smolyar, William Alatalo e Juan Manuel Correa.

Fino alla safety-car, dicevamo, era accaduto poco di significativo: c'era stato il contatto fra Pepe Marti e Zak O'Sullivan, con lo spagnolo ad avere sospensione anteriore sinistra ko dopo aver urtato l'inglese, e la dura lotta in casa Charouz fra Chovanec e il nostro Pizzi, che per entrambi i contatti ha ricevuto penalità da 10". Il miglior italiano di giornata è stato così Enzo Trulli, 18esimo.

Da segnalare il forfait di Hunter Yeany: l'americano ha rimediato la frattura del polso sinistro durante la corsa di ieri, come emerso dai successivi controlli medici, nonostante avesse stretto i denti per tagliare il traguardo 21esimo.

Aggiornamento: Stanek penalizzato di 5", perde il sesto posto di gara 2

Domenica 10 luglio 2022, gara 2

1 - Isack Hadjar - Hitech - 25 giri 40'34"535
2 - Victor Martins - ART - 3"251
3 - Ollie Bearman - Prema - 4"881
4 - Arthur Leclerc - Prema - 5"383
5 - Zane Maloney - Trident - 6"457
6 - Roman Staněk - Trident - 8"067
7 - Franco Colapinto - Van Amersfoort - 9"113
8 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 9"882
9 - William Alatalo - Jenzer - 10"852
10 - Ido Cohen - Jenzer - 12"286
11 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 12"706
12 - David Vidales - Campos - 13"901
13 - Reece Ushijima - Van Amersfoort - 14"095
14 - Gregoire Saucy - ART - 14"738
15 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 15"442
16 - Nazim Azman - Hitech - 15"722
17 - Zak O'Sullivan - Carlin - 16"765
18 - Enzo Trulli - Carlin - 19"446
19 - Laszlo Toth - Charouz - 21"368
20 - Brad Benavides - Carlin - 24"273
21 - Jonny Edgar - Trident - 50"679
22 - Jak Crawford - Prema - 1'00"379
23 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'13"566
24 - Francesco Pizzi - Charouz - 1 giro
25 - Kush Maini - MP Motorsport - 2 giri
26 - Federico Malvestiti - Jenzer - 2 giri
27 - Caio Collet - MP Motorsport - 3 giri

Giro più veloce: Isack Hadjar 1'32"041

Ritirati
19° giro - Zdenek Chovanec
18° giro - Pepe Marti

Il campionato
1.Martins 98 punti; 2.Hadjar 97; 3.Leclerc 91; 4.Stanek 75; 5.Crawford 70; 6.Bearman 59; 7.Colapinto 40; 8.Collet 39; 9.Smolyar 34; 10.O'Sullivan 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI