Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
10 Lug 2022 [19:34]

Stanek penalizzato di 5",
perde il sesto posto di gara 2

Penalità per Roman Stanek dopo gara 2 della Formula 3 a Spielberg. Il pilota della Trident si è visto aggiungere 5" sul tempo di arrivo per la collisione con Kaylen Frederick avvenuta al penultimo giro: sesto al traguardo, Stanek viene così retrocesso undicesimo, fuori dalla zona punti a cui accede invece Juan Manuel Correa (decimo). Beneficiano della decisione dei commissari anche Franco Colapinto, Alexander Smolyar, William Alatalo e Ido Cohen, che scalano in avanti con l'argentino sesto.

Un altro provvedimento è stato preso invece nei confronti di Pepe Marti: in gara 1 a Le Castellet, la prossima in calendario (sabato 23 giugno) lo spagnolo sarà arretrato di tre caselle sullo schieramento. Marti era stato protagonista di una collisione in curva 4 con Zak O'Sullivan, mandato in testacoda. Marti è stato ritenuto "totalmente colpevole" dell'episodio, che gli è peraltro costato il ritiro per la rottura della sospensione anteriore sinistra.

Domenica 10 luglio 2022, gara 2

1 - Isack Hadjar - Hitech - 25 giri 40'34"535
2 - Victor Martins - ART - 3"251
3 - Ollie Bearman - Prema - 4"881
4 - Arthur Leclerc - Prema - 5"383
5 - Zane Maloney - Trident - 6"457
6 - Franco Colapinto - Van Amersfoort - 9"113
7 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 9"882
8 - William Alatalo - Jenzer - 10"852
9 - Ido Cohen - Jenzer - 12"286
10 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 12"706
11 - Roman Stanek - Trident - 8"067
12 - David Vidales - Campos - 13"901
13 - Reece Ushijima - Van Amersfoort - 14"095
14 - Gregoire Saucy - ART - 14"738
15 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 15"442
16 - Nazim Azman - Hitech - 15"722
17 - Zak O'Sullivan - Carlin - 16"765
18 - Enzo Trulli - Carlin - 19"446
19 - Laszlo Toth - Charouz - 21"368
20 - Brad Benavides - Carlin - 24"273
21 - Jonny Edgar - Trident - 50"679
22 - Jak Crawford - Prema - 1'00"379
23 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'13"566
24 - Francesco Pizzi - Charouz - 1 giro
25 - Kush Maini - MP Motorsport - 2 giri
26 - Federico Malvestiti - Jenzer - 2 giri
27 - Caio Collet - MP Motorsport - 3 giri

Giro più veloce: Isack Hadjar 1'32"041

Ritirati
19° giro - Zdenek Chovanec
18° giro - Pepe Marti

Il campionato
1.Martins 98 punti; 2.Hadjar 97; 3.Leclerc 91; 4.Crawford 70; 5.Stanek 67; 6.Bearman 59; 7.Colapinto 42; 8.Collet 39; 9.Smolyar 36; 10.O'Sullivan 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI