formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
22 Set 2018 [17:00]

Spielberg, qualifica 2
Schumacher non conosce soste

Jacopo Rubino

Questa mattina ha conquistato la vetta della classifica generale, dopo una incredibile cavalcata iniziata a Spa, ma Mick Schumacher non vuole certo fermarsi: a Spielberg si è preso le pole-position anche per gara 2 e gara 3 del FIA Formula 3 European Championship. Portando il totale a sette, di cui cinque consecutive.

In una sessione di nuovo sull'asciutto, ma con l'asfalto sempre più gommato, il tedesco è stato il più veloce di tutti in 1'23"170, battendo i compagni di squadra Marcus Armstrong e Robert Shwartzman. Tripletta Prema quindi, per la griglia della seconda manche, mentre Dan Ticktum, ormai "detronizzato", non sembra riuscire a rispondere: il britannico ha siglato solo l'ottavo crono. Davanti a lui Juri Vips e Jonathan Aberdein, suoi team mate in Motopark, ma anche la coppia Carlin formata da Jehan Daruvala e Sacha Fenestraz.

Anche per lo schieramento di gara 3, determinato dai secondi best lap personali, Prema conferma la sua forza con Schumacher (1'23"225) e Shwartzman a dividersi la prima fila, mentre Armstrong sarà questa volta quinto, preceduto pure da Aberdein e Vips. Ticktum sarà settimo, rischiando di perdere altro terreno in graduatoria, e dovrà vedersela con Ralf Aron.

Si sono affacciati in top 10 inoltre Nikita Troitskiy e Guan Yu Zhou, così come il driver di casa Ferdinand Habsburg che prenderà il via dalla nona casella in gara 3. Lontano dai radar Alex Palou: il podio di gara 1 sul bagnato è sembrato un'eccezione ad un weekend in salita per l'intera Hitech.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"170
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"257
2. fila
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"377
Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"437
3. fila
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"463
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"544
4. fila
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"592
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"625
5. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"629
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"646
6. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"646
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"722
7. fila
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"749
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"798
8. fila
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"833
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"844
9. fila
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort- 1'23"892
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort- 1'23"966
10. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"011
Sophia Flörsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort- 1'24"175
11. fila
Julian Hanses (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"282
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"307
12. fila
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"450

La griglia di partenza di gara 3

1. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"225
Robert Shvartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"451
2. fila
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"488
Jüri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"504
3. fila
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"530
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"643
4. fila
Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"698
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"748
5. fila
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"760
Guanyu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"777
6. fila
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"806
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"811
7. fila
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"846
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"869
8. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"911
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort- 1'23"987
9. fila
Nikita Troitckii (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"026
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort- 1'24"033
10. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"128
Sophia Flörsch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort- 1'24"183
11. fila
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'24"451
Julian Hanses (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"498
12. fila
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"709