F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
2 Lug 2021 [12:32]

Spielberg - Libere 1
Verstappen leader, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB Images

La F1 ritorna al Red Bull Ring con la novità delle gomme Pirelli test (spalla rinforzata) in vista di Silverstone, provate un po' da tutti i team. Ma non solo: il costruttore italiano per questo fine settimana ha portato le mescole C3 C4 e C5, quest'ultima la mescola super soft mai impiegata in Austria. Vedremo se cambierà qualcosa rispetto a domenica scorsa.

Intanto, là davanti c'è sempre lui, Max Verstappen con la Red Bull-Honda che su questo tracciato si trova meravigliosamente. L'olandese ha ottenuto il tempo di 1'05"143 e con sorpresa è inseguito dalle due Ferrari. Charles Leclerc è secondo in 1'05"409, Carlos Sainz si è piazzato terzo in 1'05"431. Un eccellente inizio per le due SF21 che nel GP della Stiria avevano rimediato un giro all'arrivo, benché tenendo un passo notevole. E con le super soft il rendimento sembra essere ancora migliore.

La Mercedes le sta studiando tutte per contrastare la Red Bull: sulla W12 di Lewis Hamilton (settimo in 1'05"709) è riapparso nell'ala posteriore il mono pilone mentre Valtteri Bottas ha il doppio pilone come nella gara scorsa. Il finlandese è quarto in 1'05"445. L'Alpha Tauri-Honda si è confermata veloce, quinta con Yuki Tsunoda e nona con Pierre Gasly. Bella prestazione di Kimi Raikkonen, sesto con l'Alfa Romeo-Ferrari. Sergio Perez ha concluso ottavo a mezzo secondo dal compagno Verstappen. Due giravolte per Lance Stroll e diversi lunghi di molti piloti.

Ben tre i tester che hanno avuto l'opportunità di scendere in pista in questa prima ora del weekend. Con l'Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi si è visto Callum Ilott, risultato 16esimo. L'inglese, vice campione F2 2020, quest'anno gareggia nel GT. Sulla Alpine-Renault di Fernando Alonso, ha debuttato per la prima volta in questo contesto Guan Yu Zhou (14esimo), attualmente impegnato in F2 come Roy Nissany, ormai habituè dei primi turni con la Williams e davanti a Nicholas Latifi al calar della bandiera a scacchi.

Venerdì 2 luglio 2021, libere 1

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'05"143 - 36 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'05"409 - 33
3 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'05"431 - 33
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'05"445 - 31
5 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'05"474 - 35
6 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'05"586 - 28
7 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'05"709 - 32
8 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'05"726 - 31
9 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'05"726 - 36
10 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'05"880 - 28
11 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'05"980 - 30
12 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'06"181 - 31
13 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'06"203 - 30
14 - Guan Yu Zhou (Alpine-Renault) - 1'06"414 - 29
15 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'06"444 - 28
16 - Callum Ilott (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'06"564 - 23
17 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'06"583 - 29
18 - Roy Nissany (Williams-Mercedes) - 1'06"683 - 34
19 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'06"978 - 36
20 - Nikita Mazepin (Haas-Ferrari) - 1'07"316 - 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar