formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
9 Set 2016 [16:48]

Spielberg - Libere 2
Binder si conferma padrone

Da Spielberg - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Forse galvanizzato dall'aria di casa, René Binder è stato il principale protagonista del venerdì vissuto a Spielberg dalla Formula V8 3.5. Come questa mattina, è stato ancora il portacolori della Lotus il più veloce nella seconda sessione di prove libere, abbassando il limite di altri sei decimi con il tempo definitivo di 1'16"954. Il tutto nonostante l'austriaco abbia dovuto stare di nuovo a guardare i colleghi per i primi dieci minuti, come "penalità" per aver partecipato al round della GP2 andato qui in scena a luglio.

Curiosamente, Binder ha poi provocato lo stop anticipato del turno uscendo nella ghiaia in curva 6, richiamando la red flag quando mancavano circa 50 secondi alla chiusura. Cronometro alla mano, è di soli 43 millesimi il vantaggio sul leader di campionato Tom Dillmann, capace a sua volta di scendere sotto alla barriera del minuto e 17. Ci era riuscito pure Louis Deletraz, ma avendo migliorato con bandiere gialle lo svizzero si è visto cancellare dai commissari il proprio giro "buono" scivolando al quarto posto, dietro anche a Roy Nissany. L'alfiere della Fortec è stato se non altro il più attivo in pista con 26 giri totali.

Sono rispettivamente quinto e sesto i francesi Aurelien Panis e Matthieu Vaxiviere, mentre Egor Orudzhev non si è più migliorato dopo essere rimasto a lungo davanti a tutti con il suo 1'17"307, arretrando in settima piazza. Alle spalle del russo la coppia del team Teo Martin, con Yu Kanamaru più rapido di Beitske Visser: anche per la 21enne olandese è stato annullato il best lap, ma la sua nona posizione non è cambiata. A completare la top 10 è invece Matevos Isaakyan.

Più indietro ha fatto progressi il nostro Marco Bonanomi, tornato in un weekend di gare in monoposto a più di sette anni dall'ultima partecipazione nella GP2 Asia Series. Il driver lombardo, in azione al Red Bull Ring con la RP Motorsport, ha ridotto il distacco dalla vetta da 1"9 a meno di un secondo e mezzo, in attesa delle qualifiche di domani.

Venerdì 9 settembre 2016, libere 2

1 - René Binder - Lotus - 1'16"954 - 19 giri
2 - Tom Dillmann - AVF - 1'16"997 - 25
3 - Roy Nissany - Lotus - 1'17"146 - 18
4 - Louis Delétraz - Fortec - 1'17"164 - 27
5 - Aurélien Panis - Arden - 1'17"240 - 24
6 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'17"297 - 22
7 - Egor Orudzhev - Arden - 1'17"307 - 23
8 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'17"499 - 25
9 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'17"727 - 26
10 - Matevos Isaakyan - SMP - 1'17"792 - 25
11 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'17"792 - 24
12 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'17"915 - 23
13 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'18"319 - 23
14 - Marco Bonanomi - RP Motorsport - 1'18"364 - 20
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'19"559 - 22