E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
9 Set 2016 [16:48]

Spielberg - Libere 2
Binder si conferma padrone

Da Spielberg - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Forse galvanizzato dall'aria di casa, René Binder è stato il principale protagonista del venerdì vissuto a Spielberg dalla Formula V8 3.5. Come questa mattina, è stato ancora il portacolori della Lotus il più veloce nella seconda sessione di prove libere, abbassando il limite di altri sei decimi con il tempo definitivo di 1'16"954. Il tutto nonostante l'austriaco abbia dovuto stare di nuovo a guardare i colleghi per i primi dieci minuti, come "penalità" per aver partecipato al round della GP2 andato qui in scena a luglio.

Curiosamente, Binder ha poi provocato lo stop anticipato del turno uscendo nella ghiaia in curva 6, richiamando la red flag quando mancavano circa 50 secondi alla chiusura. Cronometro alla mano, è di soli 43 millesimi il vantaggio sul leader di campionato Tom Dillmann, capace a sua volta di scendere sotto alla barriera del minuto e 17. Ci era riuscito pure Louis Deletraz, ma avendo migliorato con bandiere gialle lo svizzero si è visto cancellare dai commissari il proprio giro "buono" scivolando al quarto posto, dietro anche a Roy Nissany. L'alfiere della Fortec è stato se non altro il più attivo in pista con 26 giri totali.

Sono rispettivamente quinto e sesto i francesi Aurelien Panis e Matthieu Vaxiviere, mentre Egor Orudzhev non si è più migliorato dopo essere rimasto a lungo davanti a tutti con il suo 1'17"307, arretrando in settima piazza. Alle spalle del russo la coppia del team Teo Martin, con Yu Kanamaru più rapido di Beitske Visser: anche per la 21enne olandese è stato annullato il best lap, ma la sua nona posizione non è cambiata. A completare la top 10 è invece Matevos Isaakyan.

Più indietro ha fatto progressi il nostro Marco Bonanomi, tornato in un weekend di gare in monoposto a più di sette anni dall'ultima partecipazione nella GP2 Asia Series. Il driver lombardo, in azione al Red Bull Ring con la RP Motorsport, ha ridotto il distacco dalla vetta da 1"9 a meno di un secondo e mezzo, in attesa delle qualifiche di domani.

Venerdì 9 settembre 2016, libere 2

1 - René Binder - Lotus - 1'16"954 - 19 giri
2 - Tom Dillmann - AVF - 1'16"997 - 25
3 - Roy Nissany - Lotus - 1'17"146 - 18
4 - Louis Delétraz - Fortec - 1'17"164 - 27
5 - Aurélien Panis - Arden - 1'17"240 - 24
6 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'17"297 - 22
7 - Egor Orudzhev - Arden - 1'17"307 - 23
8 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'17"499 - 25
9 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'17"727 - 26
10 - Matevos Isaakyan - SMP - 1'17"792 - 25
11 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'17"792 - 24
12 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'17"915 - 23
13 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'18"319 - 23
14 - Marco Bonanomi - RP Motorsport - 1'18"364 - 20
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'19"559 - 22