gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
29 Giu 2019 [13:30]

Spielberg - Libere 3
Leclerc lancia la sfida

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

Prove di qualifica al Red Bull Ring e la Ferrari ha calato l'asso. Charles Leclerc è stato il primo e unico a infrangere il muro dell'1'04" siglando un perentorio 1'03"987. Lewis Hamilton e Valtteri Bottas con le Mercedes inseguono a breve distanza, rispettivamente con i tempi di 1'04"130 e 1'04"221 mentre Sebastian Vettel è quarto in 1'04"250. Rimane da capire il reale valore della Red Bull-Honda. La delusione di Le Castellet, dove la nuova power unit non ha prodotto gli effetti sperati, è stata condivisa dagli stessi tecnici giapponesi che si aspettavano di avvicinare i rivali in maniera più consistente.

Max Verstappen sulla pista di casa di Dieter Mateschitz è risultato quinto a quasi mezzo secondo da Leclerc, distacco pesante considerando che si gira mediamente in 1'04". Pierre Gasly ha invece accusato un calo di potenza e il suo crono è ancora più alto, 1'05"152. Tra le due Red Bull si è inserita la McLaren-Renault di Lando Norris. Ottima nona posizione per Antonio Giovinazzi con l'Alfa Romeo-Ferrari mentre la Toro Rosso-Honda ha visto la top 10 con Daniil Kvyat seguito a 1 decimo dal compagno Alexander Albon. Problemi per Kevin Magnussen che ha dovuto registrare una perdita di olio dalla power unit Ferrari della sua Haas.

Sabato 29 giugno 2019, libere 3

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'03"987 - 18 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'04"130 - 21
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'04"221 - 23
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'04"250 - 20
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'04"446 - 18
6 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'04"986 - 19
7 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'05"152 - 15
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'05"219 - 22
9 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'05"336 - 17
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'05"391 - 25
11 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'05"481 - 29
12 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'05"514 - 21
13 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'05"514 - 21
14 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'05"523 - 18
15 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'05"620 - 20
16 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'05"650 - 17
17 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'05"878 - 19
18 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'06"017 - 11
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'06"676 - 23
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'07"484 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar