Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Giu 2018 [13:19]

Spielberg - Libere 3
Vettel e Hamilton divisi da 2 millesimi

Alessandro Bucci - Photo4

Sotto ad un cielo nuvoloso abbiamo assistito ad un duello infuocato con scambi continui di posizione al vertice tra la Ferrari e Mercedes. A spuntarla su Lewis Hamilton, sino ad ora dominatore del weekend al Red Bull Ring, è stato il ferrarista Sebastian Vettel grazie al crono di 1’04’’070, messo a segno a venti minuti dalla fine della sessione. Il tempo siglato dal numero 5 del Cavallino è il record del tracciato di Spielberg ed è lecito aspettarsi che questo verrà abbassato in qualifica. A dividere l’asso tedesco dal numero 44 appena due millesimi, con i leader delle rispettive squadre seguiti a pochi decimi dagli alfieri Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen.

Il finlandese della Ferrari, su gomme ultra soft come il resto degli avversari nelle prime file, è stato il primo pilota a fissare un crono nelle prove libere 3, dovendo poi abortire un ottimo giro a causa di un errore nel terzo settore nella seconda parte di sessione. La Red Bull non sembra poter impensierire per ora Mercedes e Ferrari, con entrambi i driver della casa austriaca ad oltre sette decimi dal battistrada. Per Max Verstappen, sostenuto da un’autentica marea arancioni sugli spalti, problema alla power-unit ad otto minuti dal termine delle FP3, con il numero 33 autore anche di un paio di errori.

Ottima sessione per le Haas motorizzate Ferrari di Kevin Magnussen e Romain Grosjean, rispettivamente settimo e ottavo restando sotto il muro dell’1’05’’. Una conferma più che positiva per i team clienti della Rossa di Maranello, al contrario di quelli Mercedes (Force India e Williams) che languono nelle parti basse della classifica, con il team di Grove in evidentissima difficoltà. Le FP3 hanno registrato anche problemi all’ala anteriore per Brandon Hartley e Stoffel Vandoorne (usciti larghi in curva 9 passando sui corposi cordoli) e per Charles Leclerc dell’Alfa Romeo Sauber - Ferrari, autore di una buona prova conclusa amaramente nella via di fuga tra curva 1 e 2 per un problema tecnico.

Sabato 30 giugno 2018, libere 3

1 – Sebastian Vettel (Ferrari) – 1’04’’070 – 22 giri
2 – Lewis Hamilton (Mercedes) – 1’04’’099 – 24
3 – Valtteri Bottas (Mercedes) – 1’04’’204 – 24
4 – Kimi Raikkonen (Ferrari) – 1’04’’470 – 22
5 – Max Verstappen (Red Bull-Renault) – 1’04’’791 – 14
6 – Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) – 1’04’’891 – 18
7 – Romain Grosjean (Haas-Ferrari) – 1’04’’916 - 17
8 – Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) – 1’05’’013 - 16
9 – Carlos Sainz (Renault) – 1’05’’086 - 22
10 – Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) – 1’05’’219 - 25
11 – Nico Hulkenberg (Renault) – 1’05’’228 - 19
12 – Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) – 1’05’’264 - 25
13 – Esteban Ocon (Force India-Mercedes) – 1’05’’444 - 21
14 – Fernando Alonso (McLaren-Renault) – 1’05’’448 - 18
15 – Sergio Perez (Force India-Mercedes) – 1’05’’502 - 24
16 – Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) – 1’05’’699 - 27
17 – Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) – 1’05’’705 - 23
18 – Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) – 1’05’’837 - 16
19 – Lance Stroll (Williams-Mercedes) – 1’06’’029 - 23
20 – Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) – 1’06’’318 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar