Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
10 Set 2023 [9:25]

Spielberg - Qualifica 2
Fagg soffia la pole a Chovet

Da Spielberg - Massimo Costa - Foto Speedy

Charlie Fagg con la McLaren del team Optimum ha riscattato la sfortuna che lo aveva costretto al ritiro nella gara 1 quando era secondo, ottenendo la pole nella seconda qualifica del GT Open a Spielberg. E' stata una vera e propria battaglia quella che di prima mattina si è tenuta sul circuito austriaco. Al comando si sono alternati Pierre-Louis Chovet con la Lamborghini Oregon in 1'28"750 e Christopher Haase sulla Audi Eastalent col tempo di 1'28"660, ma il francese ha replicato in due occasioni con 1'28"453 e 1'28"446.

Sembrava fatta per Chovet, vincitore di gara 1 con Maximilian Paul, ma proprio sotto la bandiera a scacchi Fagg ha fregato tutti con 1'28"412 portando a casa la sua prima pole. Terzo l'ottimo Lewis Proctor che nel suo giro finale aveva realizzato i primi due settori che potevano portarlo in pole, ma nell'ultimo tratto ha rallentato. Buona prestazione per Reece Barr, terzo in gara 1, quarto con la Mercedes SPS mentre Haase si è dovuto accontentare del quinto posto. La prima Ferrari è quella di Eddie Cheever, settimo davanti a Karol Basz su Audi, il quale ha avuto un problema e si è dovuto fermare ai box. Nono Niccolò Schirò con la Ferrari di Kessel mentre Giorgio Sernagiotto ha sfiorato la top 10.

Domenica 10 settembre 2023, qualifica 2

1 - Charlie Fagg (McLaren) - Optimum - 1'28"412
2 - Pierre Louis Chovet (Lamborghii) - Oregon - 1'28"446
3 - Lewis Proctor (McLaren) - Greystone - 1'28"537
4 - Reece Barr (Mercedes) - SPS - 1'28"590
5 - Christopher Haase (Audi) - Eastalent - 1'28"613
6 - Eddie Cheever (Ferrari) - AF Corse - 1'28"718
7 - Karol Basz (Audi) - Olimp - 1'28"768
8 - Diego Menchaca (Mercedes) - Motopark - 1'28"812
9 - Niccolò Schirò (Ferrari) - Kessel - 1'28"897
10 - Yannick Mettler (Mercedes) - SPS - 1'28"917
11 - Giorgio Sernagiotto (Ferrari) - AF Corse - 1'28"939
12 - Milos Pavlovic (Lamborhgini) - Bonaldi - 1'29"054
13 - Conrad Grunewald (Ferrari) - AF Corse - 1'29"128
14 - Aaron Walker (Mercedes) - GetSpeed - 1'29"137
15 - Pietro Perolini (Lamborghini) - Oregon - 1'29"241
16 - Timo Rumpfkeil (Mercedes) - Motopark - 1'29"335
17 - Nicola Marinangeli (Ferrari)  - AF Corse - 1'29"335
18 - Adam Osieka (Mercedes) - GetSpeed - 1'29"838
19 - Axel Blom (Mercedes) - GetSpeed - 1'30"060
20 - Ernst Kirchmayr (Ferrari) - Baron - 1'30"195
21 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'30"204
22 - Andrew Gilbert (McLaren) - Optimum - 1'30"459
23 - Gino Forgione (Ferrari) - AF Corse - 1'30"999
24 - Jahid Fazal Karim (Aston Martin) - Street Art - 1'32"246
25 - Stanislaw Jedlinski (Ferrari) - Olimp - 1'33"221
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing