World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
11 Lug 2015 [19:12]

Spielberg - Qualifica 2
Vaxiviere in pole, ma che thriller

Da Spielberg - Massimo Costa

Una qualifica 2 pazzesca ha chiuso il sabato della Renault 3.5. Una folata di pioggia, caduta a 11' dal termine della sessione, ha gettato nel panico piloti e squadre, ma è stato un fuoco di paglia. L'asfalto si è asciugato in un attimo e il finale è stato decisamente emozionante. Prima Nyck De Vries in 1'19"702, poi lo stesso Vaxiviere con 1'19"658 ritoccato con 1'19"158, erano balzati in testa, ma è stato Pietro Fantin a superarli con 1'18"997 salvo poi rimanere senza la benzina necessaria per completare l'ultimo giro. Nel quale ancora De Vries in 1'18"692, poi Oliver Rowland con 1'18"542 si sono portati in testa, ma sotto la bandiera a scacchi, Vaxiviere del team Lotus Charouz ha messo fine ai giochi con 1'18"160.

Nel frattempo è arrivato anche Roberto Merhi del team Pons, che veleggiava costantemente nella top 5, che con un colpo di reni ha conquistato la seconda posizione in 1'18"427 perdendo anche qualche decimo prezioso per essersi trovato davanti Gustav Malja. Rowland di Fortec ha terminato terzo, De Vries (Dams) quarto mentre il quinto posto è andato a un ottimo Roy Nissany. Il giovane israeliano di Tech 1, già velocissimo nel primo turno libero, in qualifica 1 aveva rovinato il nuovo set di gomme per una escursione nella ghiaia, ma aveva realizzato il miglior terzo settore assoluto. Ce l'aveva nel piede Nissany la prestazione dell'anno e non ha mancato di segnarla.

Ancora tra i primissimi Marlon Stockinger (Lotus Charouz), sesto davanti a un buon Meindert Van Buuren (che conferma il buon lavoro della Pons) e ad Alfonso Celis di AVF mentre Fantin della Draco è scivolato decimo. Ancora in difficoltà Jazeman Jaafar (Fortec). Tio Ellinas ha perso l'attimo propizio dell'ultimo giro veloce come Dean Stoneman, coinvolto in una battaglia con Bruno Bonifacio. Beitske Visser è rimasta ferma per un problema di pressione mentre Egor Orudzhev ha concluso il suo orribile sabato finendo in ghiaia dopo 2 giri.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'18"160
Roberto Merhi - Pons - 1'18"427
2. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'18"542
Nyck De Vries - Dams - 1'18"692
3. fila
Roy Nissany - Tech 1 - 1'18"772
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'18"890
4. fila
Meindert Van Buuren - Pons - 1'18"950
Alfonso Celis - AVF - 1'18"954
5. fila
Nicholas Latifi - Arden - 1'18"985
Pietro Fantin - Draco - 1'18"997
6. fila
Aurelien Panis - Tech 1 - 1'19"036
Dean Stoneman - Dams - 1'19"318
7. fila
Bruno Bonifacio - Draco - 1'19"376
Tom Dillmann - Carlin - 1'19"398
8. fila
Gustav Malja - Strakka - 1'19"445
Sean Gelael - Carlin - 1'19"469
9. fila
Jazeman Jaafar - Fortec - 1'19"592
Louis Deletraz - Comtec - 1'19"962
10. fila
Tio Ellinas - Strakka - 1'20"368
Beitske Visser - AVF - 1'21"301
11. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'28"655