E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
17 Lug 2016 [17:02]

Spielberg – Bonifacio escluso
Fumanelli torna sul podio

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Ennesimo colpo di scena nel Renault Sport Trophy, che a bocce ferme cambia i risultati dell’ultima gara, quella riservata ai piloti professionisti. Bruno Bonifacio è infatti stato escluso dall’ordine di arrivo perché non è stato trovato sufficiente olio nel cambio della sua vettura. Il brasiliano perde così il podio che resta comunque nelle mani del team Oregon, andando a David Fumanelli. Croce e delizia del monzese, che già a Imola per lo scorso appuntamento aveva dovuto sudare per la posizione finale, che ha comunque ricevuto una reprimenda per il contatto con Roy Geerts nella fase centrale di gara. Stessa punizione anche per Raoul Owens, che ha causato l’incidente del primo giro. In questo modo Pieter Schothorst perde la leadership di campionato, che resta nelle mani solitarie di Kevin Korjus.

Domenica 17 luglio 2016, gara 3 - PRO

1 – Pieter Schothorst - Verschuur – 16 giri
2 – Markus Palttala - Marc VDS - 2"091
3 – David Fumanelli - Oregon - 11"266
4 – Lonni Martins – Duqueine – 13”084
5 – Tanart Sathienthirakul – Marc VDS – 13”649
6 – Kevin Korjus – R-Ace GP – 15"722
7 – Jordan Grogor - V8 Racing - 26"500

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’26”120

Ritirati
9° giro – Nicky Pastorelli
7° giro – Roy Geerts
0 giri – Anders Fjordbach
0 giri – Diego Mejia
0 giri – Raoul Owens
0 giri – Dario Capitanio
0 giri – Duncan Huisman

Escluso
Bruno Bonifacio

Il campionato PRO
1. Korjus 68 punti; 2. P.Schothorst 66; 3. Palttala 63; 4. Fumanelli 53; 5. Williamson 43