Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
17 Lug 2016 [13:00]

Spielberg, gara 3
Prima stagionale di Schothorst

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Prima vittoria stagionale per Pieter Schothorst nel Renault Sport Trophy 2016. Dopo aver dominato la parte iniziale dell’anno scorso, l’olandese torna ad imporsi dopo aver sopravanzato alla ripartenza della safety-car Markus Palttala. Il finlandese si era infatti involato al comando al via, ma un incidente che ha coinvolto ben sei piloti, tra cui l’italiano Dario Capitanio, ha costretto la direzione gara ad una lunga neutralizzazione. Riparati al quinto giro, Schothorst si è subito ripreso la leadership, mentre Bruno Bonifacio scavalcava Nicky Pastorelli per la terza piazza.

L’olandese, che viaggiava senza cofano posteriore, probabilmente prendendo carico aerodinamico si è girato in curva 3. Ha dovuto così alzare il piede David Fumanelli che lo seguiva da vicino, e che si è toccato anche con Roy Geerts nell’allungo successivo che porta a curva 4. Il lombardo ha comunque concluso quarto, mentre Geerts si è ritirato all’ultimo settore. Gara difficile per Kevin Korjus, solo settimo al traguardo, ora agguantato da Schothorst in vetta alla classifica con 66 punti.

Domenica 17 luglio 2016, gara 3 - PRO

1 – Pieter Schothorst - Verschuur – 16 giri
2 – Markus Palttala - Marc VDS - 2"091
3 – Bruno Bonifacio – Oregon – 5”043
4 – David Fumanelli - Oregon - 11"266
5 – Lonni Martins – Duqueine – 13”084
6 – Tanart Sathienthirakul – Marc VDS – 13”649
7 – Kevin Korjus – R-Ace GP – 15"722
8 – Jordan Grogor - V8 Racing - 26"500

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’26”120

Ritirati
9° giro – Nicky Pastorelli
7° giro – Roy Geerts
0 giri – Anders Fjordbach
0 giri – Diego Mejia
0 giri – Raoul Owens
0 giri – Dario Capitanio
0 giri – Duncan Huisman

Il campionato
1. Korjus & P.Schothorst 66 punti; 3. Palttala 63; 4. Fumanelli 50; 5. Williamson 43