Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
17 Lug 2016 [13:00]

Spielberg, gara 3
Prima stagionale di Schothorst

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Prima vittoria stagionale per Pieter Schothorst nel Renault Sport Trophy 2016. Dopo aver dominato la parte iniziale dell’anno scorso, l’olandese torna ad imporsi dopo aver sopravanzato alla ripartenza della safety-car Markus Palttala. Il finlandese si era infatti involato al comando al via, ma un incidente che ha coinvolto ben sei piloti, tra cui l’italiano Dario Capitanio, ha costretto la direzione gara ad una lunga neutralizzazione. Riparati al quinto giro, Schothorst si è subito ripreso la leadership, mentre Bruno Bonifacio scavalcava Nicky Pastorelli per la terza piazza.

L’olandese, che viaggiava senza cofano posteriore, probabilmente prendendo carico aerodinamico si è girato in curva 3. Ha dovuto così alzare il piede David Fumanelli che lo seguiva da vicino, e che si è toccato anche con Roy Geerts nell’allungo successivo che porta a curva 4. Il lombardo ha comunque concluso quarto, mentre Geerts si è ritirato all’ultimo settore. Gara difficile per Kevin Korjus, solo settimo al traguardo, ora agguantato da Schothorst in vetta alla classifica con 66 punti.

Domenica 17 luglio 2016, gara 3 - PRO

1 – Pieter Schothorst - Verschuur – 16 giri
2 – Markus Palttala - Marc VDS - 2"091
3 – Bruno Bonifacio – Oregon – 5”043
4 – David Fumanelli - Oregon - 11"266
5 – Lonni Martins – Duqueine – 13”084
6 – Tanart Sathienthirakul – Marc VDS – 13”649
7 – Kevin Korjus – R-Ace GP – 15"722
8 – Jordan Grogor - V8 Racing - 26"500

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’26”120

Ritirati
9° giro – Nicky Pastorelli
7° giro – Roy Geerts
0 giri – Anders Fjordbach
0 giri – Diego Mejia
0 giri – Raoul Owens
0 giri – Dario Capitanio
0 giri – Duncan Huisman

Il campionato
1. Korjus & P.Schothorst 66 punti; 3. Palttala 63; 4. Fumanelli 50; 5. Williamson 43