Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
17 Mag 2025 [13:39]

Spielberg 2, qualifica
Trappa il più veloce

Davide Attanasio

Gino Trappa (Jenzer) si è aggiudicato la seconda qualifica del campionato F4 CEZ, di scena per la seconda volta consecutiva sul circuito di Spielberg. Il pilota argentino ha sfruttato le eccellenti assenze di Bart Harrison - leader della graduatoria a quota 65 - e Luca Viisoreanu, tra gli altri, per imporre la sua legge. Rispetto al round inaugurale di un mese fa a mancare all'appello ci sono anche i vari Chase Fernandez, Bautista Acosta e Teo Schropp.

L'unico ingresso 'in entrata' è rappresentato da William Karlsson (Renauer), svedese classe 2006 che mancava ufficialmente in pista dalla stagione 2023 (Eurocup-3, FRECA). Karlsson, da poco ufficializzato nel programma Endurance LMP3 del team Virage, è anche 'driver coach' di Renauer nel programma F4 CEZ. La squadra austriaca gli ha così dato l'opportunità di tornare alle monoposto, un feeling come scritto smarrito da un po' di tempo.

Trappa, tre volte a podio (tre volte secondo) nelle prime tre corse, spererà di rompere l'incantesimo sin dalla prima gara. Alle sue spalle, di un nonnulla, ecco Max Karhan, suo compagno di squadra, mentre David Walther ha portato in alto il nome del team Maffi qualificandosi terzo. Subito bene Karlsson, che ha preceduto il messicano Nicolas Cortes per poco meno di un decimo. In top dieci anche il magiaro Benett Gaspar (Zengo) e Mathilda Paatz (Mathilda).

È stata, infine, una sessione caratterizzata dall'intervento di due bandiere rosse, entrambe sventolate nel secondo settore della pista: vittime Kiara Henni (Henni) prima e David Gorcica (Janik) poi.

Sabato 17 maggio 2025, qualifica

1 - Gino Trappa - Jenzer - 1'32"895
2 - Max Karhan - Jenzer - 1'32"936
3 - David Walther - Maffi - 1'33"031
4 - William Karlsson - Renauer - 1'33"198
5 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'33"271
6 - Javier Herrera - Jenzer - 1'33"301
7 - Benett Gaspar - Zengo - 1'33"333
8 - Simon Schranz - Renauer - 1'33"624
9 - Teodor Borenstein - Maffi - 1'33"702
10 - Mathilda Paatz - Mathilda - 1'33"807
11 - Hady Mimassi - Renauer - 1'33"810
12 - Michalina Sabaj - AS Motorsport - 1'33"983
13 - Andreas Lo Bue - Maffi - 1'34"129
14 - Frantisek Nemec - F4 CEZ Academy - 1'34"406
15 - Nikolaj Dyrved - Maffi - 1'34"562
16 - Romuald Bocquet - Janik - 1'34"780
17 - David Gorcica - Janik - 1'39"094
18 - Kiara Henni - Henni - nessun tempo
TatuusAutoTecnicaMotori