Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
10 Set 2023 [12:43]

Spielberg, gara 2
Leon di rimonta, Simonazzi secondo

Da Spielberg - Giulia Rango - Foto Speedy

Al contrario di gara 1, nella mattinata al Red Bull Ring l'Euroformula Open è andata in scena con una bella gara 2. Noel Leon ha conquistato la seconda vittoria del weekend e la quinta nel campionato. Nei 20 giri percorsi non è mancato un pizzico di adrenalina per il messicano, impegnato a completare una rimonta aggressiva dalla sesta posizione. La griglia di partenza, infatti, vedeva le posizioni finali di gara 1 con l’ordine dei primi sei piloti invertito. Bryce Aron è quindi scattatato dalla prima piazza, seguito da Charlie Wurz e Francesco Simonazzi. Leon, reduce dal primo posto di ieri, è partito sesto.

Lo statunitense di Motopark ha fatto una buona partenza e ha mantenuto la leadership fino agli ultimi giri. Non tanto distanti però, inseguivano Wurz e Simonazzi, con l’italiano più veloce dell’austriaco, tanto da riuscire a sorpassarlo. Il portacolori di BVM  non si è accontentato di occupare la seconda casella della classifica, mettendosi subito a caccia di Aron. Il distacco tra i due, diminuito giro dopo giro, si è azzerato nel momento in cui Simonazzi, tentando un sorpasso azzardato e coraggioso, è entrato in contatto con Aron. L’italiano è riuscito quindi a prendere il comando del gruppo, mentre lo statunitense, dopo essersi girato, è scivolato fino alla sesta posizione. Il contatto è stato valutato come "incidente di gara", e quindi il podio è stato confermato per Simonazzi che ha intascato 18 punti.

Può sorridere Leon, che allunga ulteriormente il distacco in classifica generale dal primo rivale Bryce Aron: 56 sono le lunghezze che li separano. Non era semplice partire così indietro e vincere la gara, tanto che fino all’ultimo giro il messicano di Motopark è stato impegnato nella rimonta. Dopo una posizione guadagnata subito in partenza su Cian Shields, ci sono voluti pazienza, concentrazione e fatica per superare Joshua Dufek, arrivato quarto.

Dopo diversi giri in cui hanno battagliato, Leon ha chiuso la sfida con un bel sorpasso all’esterno sullo svizzero. Trovatosi dietro Wurz, non ha impiegato molto tempo a superare il pilota di casa, e ha guadagnato un’ulteriore posizione grazie al contatto tra Aron e Simonazzi. Anche in questo caso, si è subito lanciato all’inseguimento del leader italiano, completando il sorpasso in un paio di giri. Terzo posto e primo podio in Euroformula Open, proprio nel circuito di casa, per Wurz, che è scattato secondo, ma ha dovuto confrontarsi prima con uno scatenato Simonazzi e poi con un agguerrito Leon.

Domenica 10 settembre 2023, gara 2

1 - Noel Leon (Dallara-Spiess) - Motopark - 20 giri in 28’20”456
2 - Francesco Simonazzi (Dallara-Spiess) - BVM - 1”114
3 - Charlie Wurz (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 2”364
4 - Joshua Dufek (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 2”743
5 - Cian Shields (Dallara-Spiess) - Motopark - 10”713
6 - Bryce Aron (Dallara-Spiess) - Motopark - 20”523
7 - Jakob Bergmeister (Dallara-Spiess) - Motopark - 21”618
8 - Vladimír Netušil (Dallara-HWA) - Effective Racing - 40”109

Ritirati
Paolo Brajnik