formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
21 Lug 2013 [18:04]

Spielberg, gara 2: Rowland-Gasly, gran duello

Da Spielberg - Massimo Costa

Un confronto al vertice bello, divertente e corretto ha caratterizzato la seconda gara della Eurocup F.Renault a Spielberg. Oliver Rowland e Pierre Gasly hanno battagliato praticamente per tutti i 18 giri in programma. L'inglese del team Manor MP è stato bravissimo a chiudere ogni varco al francese di Tech 1, che le ha tentate tutte. Rowland ha conquistato una vittoria molto importante che va ad aggiungersi a quelle di Mosca e Spa mentre Gasly prosegue la sua "campagna" punti. Il divario tra i due rivali è ora di 17 lunghezze. Anche dietro di loro si è sviluppata una gran battaglia che alla fine ha visto prevalere Ed Jones (Fortec) terzo davanti al compagno di squadra Jack Dennis. Furioso anche il duello tra i due piloti Junior Lotus Alexander Albon (KTR) e Oscar Tunjo (Kaufmann), rispettivamente quinto e sesto. Dietro di loro ha terminato il duo tricolore Luca Ghiotto e Ignazio D'Agosto, che hanno aggiunto punti alla classifica di campionato.

Domenica 21 luglio 2013, gara 2

1 - Oliver Rowland - Manor MP - 18 giri 27'37"772
2 - Pierre Gasly - Tech 1 - 0"658
3 - Ed Jones - Fortec - 1"788
4 - Jake Dennis - Fortec - 2"904
5 - Alexander Albon - KTR - 2"977
6 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 3"155
7 - Luca Ghiotto - Prema - 4"614
8 - Ignazio D'Agosto - KTR - 6"290
9 - Levin Amweg - Jenzer - 6"705
10 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 6"863
11 - William Vermont - ARTA - 9"249
12 - Nyck De Vries - Koiranen - 9"791
13 - Jack Aitken - Fortec - 10"277
14 - Esteban Ocon - ART Junior - 11"228
15 - Aurelien Panis - Prema - 11"964
16 - Kevin Joerg - Jenzer - 12"867
17 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 17"535
18 - Javier Merlo - Manor MP - 22"136
19 - Leo Roussel - ARTA - 22"718
20 - Alex Baron - ART Junior - 23"046
21 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 24"798
22 - Benjamin Bailly - RC Formula - 30"791
23 - Yu Kanamaru - KTR - 37"952
24 - Marcos Siebert - Jenzer - 46"945
25 - Aleksander Bosak - Interwetten - 47"466
26 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1 giro
27 - Mikko Pakari - Fortec - 2 giri

Giro più veloce: Pierre Gasly 1'30"796

Ritirati
15° giro - Alejandro Abogado
10° giro - Guilherme Silva
10° giro - Bruno Bonifacio
9° giro - Gustav Malja
6° giro - Victor Franzoni
3° giro - Roman Mavlanov

Il campionato
1.Rowland 119; 2.Gasly 102; 3.Dennis 76 4.Ocon 71; 5.Tunjo 65; 6.Vaxiviere 57; 7.D'Agosto 48; 8.Ghiotto 43; 9.Vermont 41; 10.Schothorst 32.