Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
17 Lug 2016 [10:03]

Spielberg, gara 2: a Rueda libera

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Fran Rueda si aggiudica la vittoria della gara riservata ai gentleman del Renault Sport Trophy a Spielberg. Lo spagnolo di casa Marc VDS, dopo essere giunto terzo nella gara Endurance, ha oggi agguantato la vittoria ai danni del compagno di squadra Fabian Schiller. Il tedesco infatti, grazie ai risultati ottenuti sino a qui, ha corso con ben 80 chilogrammi di zavorra, e nonostante la pole position conquistata in qualifica, ha condotto la gara fino al decimo giro, quando Rueda ha sferrato l’attacco vincente in curva 6. Sul podio è salito Andres Mendez, con la RS01 di casa Oregon. Il colombiano ha ereditato la medaglia di bronzo quando, nel corso della dodicesima tornata, un contatto nel secondo settore ha messo fuori dai giochi Miguel Ramos e Jelle Beelen. Chiamata la safety-car per recuperare le vetture incidentate, la corsa è ripartita al sedicesimo giro con le posizioni di vetta congelate, e solo la battaglia per quarto posto ad animare la scena, che ha visto svettare Max Braams.

Domenica 17 luglio 2016, gara 2 - AM

1 – Fran Rueda – Marc VDS – 17 giri 26'51"298
2 – Fabian Schiller - Marc VDS - 1"211
3 – Andres Mendez – Oregon – 2”463
4 – Max Braams – V8 Racing – 3”286
5 – Dennis Andersen – High Class – 5”465
6 – Fredrik Blomstedt – R-Ace GP – 6"203
7 – Jeroen Schothorst - Verschuur - 7"429
8 – Christophe Hamon – Duqueine – 8”133
9 – Carmen Jorda - V8 Racing - 10"548
10 – “Due” - Oregon - 11"202
11 – Jean Marc Merlin – R-Ace GP – 11"546
12 – Ben Anderson – Duqueine – 13”579 *
13 – Davide Roda – Oregon – 16”668 *

Giro veloce: Miguel Ramos 1'27"261

Ritirati
11° giro – Miguel Ramos
11° giro – Jelle Beelen

* Indica 10 secondi di penalità

Il campionato AM
1. Schiller 93 punti; 2. Rueda 68; 3. Mendez 46; 4. Blomstedt 44; 5. Ramos 31.