formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
11 Set 2020 [15:11]

Spielberg, libere 2
Durksen leader, Minì terzo

Da Spielberg - Massimo Costa

C'è sempre un team tedesco al comando della F4 Italia a Spielberg. Se nel primo turno libero la US Racing era stata la più veloce con Oliver Bearman, nella seconda sessione il team Mucke ha scalato la classifica con Joshua Durksen, già secondo stamane. Il paraguaiano ha la serie tedesca della F4 come principale obiettivo, ma non disdegnerà alcune puntate nella F4 tricolore, come in Austria questo fine settimana. Al secondo posto si è portato un convincente Jak Crawford, l'americano Junior Red Bull del team VAR, mentre buon terzo è Gabriele Minì con la Tatuus della Prema.

Alle sue spalle l'altro Junior Red Bull della VAR, Jonny Edgar, poi il compagno di squadra Francesco Pizzi, quinto e leader del campionato. Tutti molto vicini, racchiusi in tre decimi. Sesto, ma leggermente più staccato, Gabriel Bortoleto che ha fatto meglio di Bearman, Victor Bernier, Vlad Lomko e Sebastian Montoya, in risalita dopo i conslgli ricevuti da papà Juan Pablo. Fuori dalla top 10 anche in questa sessione Andrea Rosso, dodicesimo dietro a Dino Beganovic.

Venerdì 11 settembre 2020, libere 2

1 - Joshua Durksen - Mucke - 1'30"924 - 19 giri
2 - Jak Crawford - VAR - 1'31"071 - 23
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"103 - 21
4 - Jonny Edgar - VAR - 1'31"104 - 23
5 - Francesco Pizzi - VAR - 1'31"220 - 22
6 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'31"418 - 22
7 - Oliver Bearman - US Racing - 1'31"422 - 17
8 - Victor Bernier - R-Ace - 1'31"466 - 21
9 - Vlad Lomko - US Racing - 1'31"466 - 19
10 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"528 - 22
11 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"541 - 21
12 - Andrea Rosso - Cram - 1'31"585 - 23
13 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'31"648 - 18
14 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'31"738 - 23
15 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"813 - 20
16 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'31"941 - 22
17 - Josef Knopp - Mucke - 1'32"009 - 18
18 - Francesco Simonazzi - Jenzer - 1'32"066 - 22
19 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'32"076 - 22
20 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"081 - 21
21 - Markogiannis Georgios - Cram - 1'32"131 - 20
22 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'32"153 - 19
23 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'32"245 - 21
24 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'32"350 - 21
25 - Kyrill Smal - R-Ace - 1'32"437 - 19
26 - Han Cenyu - VAR - 1'32"543 - 22
27 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'32"585 - 22
28 - Bence Valint - VAR - 1'32"724 - 17
29 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'32"729 - 11
30 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'33"078 - 22
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing