Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
11 Set 2020 [15:11]

Spielberg, libere 2
Durksen leader, Minì terzo

Da Spielberg - Massimo Costa

C'è sempre un team tedesco al comando della F4 Italia a Spielberg. Se nel primo turno libero la US Racing era stata la più veloce con Oliver Bearman, nella seconda sessione il team Mucke ha scalato la classifica con Joshua Durksen, già secondo stamane. Il paraguaiano ha la serie tedesca della F4 come principale obiettivo, ma non disdegnerà alcune puntate nella F4 tricolore, come in Austria questo fine settimana. Al secondo posto si è portato un convincente Jak Crawford, l'americano Junior Red Bull del team VAR, mentre buon terzo è Gabriele Minì con la Tatuus della Prema.

Alle sue spalle l'altro Junior Red Bull della VAR, Jonny Edgar, poi il compagno di squadra Francesco Pizzi, quinto e leader del campionato. Tutti molto vicini, racchiusi in tre decimi. Sesto, ma leggermente più staccato, Gabriel Bortoleto che ha fatto meglio di Bearman, Victor Bernier, Vlad Lomko e Sebastian Montoya, in risalita dopo i conslgli ricevuti da papà Juan Pablo. Fuori dalla top 10 anche in questa sessione Andrea Rosso, dodicesimo dietro a Dino Beganovic.

Venerdì 11 settembre 2020, libere 2

1 - Joshua Durksen - Mucke - 1'30"924 - 19 giri
2 - Jak Crawford - VAR - 1'31"071 - 23
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"103 - 21
4 - Jonny Edgar - VAR - 1'31"104 - 23
5 - Francesco Pizzi - VAR - 1'31"220 - 22
6 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'31"418 - 22
7 - Oliver Bearman - US Racing - 1'31"422 - 17
8 - Victor Bernier - R-Ace - 1'31"466 - 21
9 - Vlad Lomko - US Racing - 1'31"466 - 19
10 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"528 - 22
11 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"541 - 21
12 - Andrea Rosso - Cram - 1'31"585 - 23
13 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'31"648 - 18
14 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'31"738 - 23
15 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"813 - 20
16 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'31"941 - 22
17 - Josef Knopp - Mucke - 1'32"009 - 18
18 - Francesco Simonazzi - Jenzer - 1'32"066 - 22
19 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'32"076 - 22
20 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"081 - 21
21 - Markogiannis Georgios - Cram - 1'32"131 - 20
22 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'32"153 - 19
23 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'32"245 - 21
24 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'32"350 - 21
25 - Kyrill Smal - R-Ace - 1'32"437 - 19
26 - Han Cenyu - VAR - 1'32"543 - 22
27 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'32"585 - 22
28 - Bence Valint - VAR - 1'32"724 - 17
29 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'32"729 - 11
30 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'33"078 - 22
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing