formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
10 Set 2021 [9:27]

Spielberg, libere 1
Tranmitz leader, Antonelli quinto

Da Spielberg - Massimo Costa - Foto Speedy

La F4 Italia torna in pista dopo un mese e mezzo, precedente appuntamento a Imola a fine luglio, trascinandosi le polemiche derivate dalla squalifica (sul circuito del Santerno) del vincitore della terza gara, nonché leader del campionato, Oliver Bearman per irregolarità nel motore della vettura del team VAR. Sul circuito austriaco di Spielberg, tanta è anche la curiosità per il debutto ufficiale nella categoria di Andrea Antonelli col team Prema mentre si è rivisto il team tedesco US Racing che era già intervenuto a Le Castellet e Vallelunga.

E proprio Tim Tranmitz, pilota della coppia Ungar-Schumacher, ha colto il primo tempo nel turno libero che ha aperto il weekend austriaco. Il tedesco si era subito posto come principale rivale di Bearman nel campionato tricolore, ma purtroppo non ha partecipato a tutte le tappe della serie tricolore privilegiando il campionato teutonico. Tranmitz ha ottenuto il crono di 1'31"356 ed ha preceduto dopo un bel confronto il paraguayano Joshua Durksen del team Mucke (1'31"659), lo scorso anno vincitore al Red Bull Ring di gara 1 dopo aver ottenuto la pole, e Joshua Dufek del team VAR, 1'31"826.

Nel finale, Sebastian Montoya si è preso il quarto posto con la Tatuus della Prema in 1'31"916 sopravanzando il debuttante assoluto Andrea Antonelli. Il giovanissimo Junior Mercedes, compiuti i 15 anni, ha finalmente potuto fare il suo ingresso ufficiale nel motorsport. Il suo approccio in questo turno è stato notevole: dopo un avvio tranquillo, ha cominciato a spingere sul finale del turno siglando un ottimo quinto tempo in 1'32"075. Antonelli si è così proposto subito come miglior italiano in classifica.

Alle sue spalle ha chiuso Nikita Bedrin (VAR), poi Kirill Smal della Prema e il leader della F4 Italia, Bearman. Bene in nona posizione Francesco Braschi schierato da Jenzer il quale ha preceduto Leonardo Fornaroli, secondo in campionato e parte del team Iron Lynx. Rientro di Francesco Simonazzi con BVM dopo un periodo di guarigione in seguito a un incidente subìto a Misano durante i test svolti prima del secondo appuntamento stagionale.

Va detto che nel turno alcuni piloti hanno subito effettuato una simulazione di qualifica, considerando che domani la Q1 si svolgerà allo stesso orario, 8.30. Altri invece, come Bearman, visto che il meteo mette pioggia per la giornata di sabato, hanno preferito risparmiare le gomme.

Venerdì 10 settembre 2021, libere 1

1 - Tim Tranmitz - US Racing - 1'31"356 - 16 giri
2 - Joshua Durksen - Mucke - 1'31"659 - 18
3 - Joshua Dufek - VAR - 1'31"826 - 18
4 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"916 - 17
5 - Andrea Antonelli - Prema - 1'32"075 - 20
6 - Nikita Bedrin - VAR - 1'32"130 - 20
7 - Kirill Smal - Prema - 1'32"227 - 19
8 - Oliver Bearman - VAR - 1'32"295 - 16
9 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'32"427 - 18
10 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'32"455 - 21
11 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'32"528 - 18
12 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'32"574 - 18
13 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'32"606 - 20
14 - Bence Valint - VAR - 1'32"687 - 21
15 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'32"855 - 20
16 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1'32"923 - 21
17 - Cenyu Han - VAR - 1'32"947 - 19
18 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'33"077 - 20
19 - Conrad Laursen - Prema - 1'33"119 - 17
20 - Erick Zuniga - Mucke - 1'33"126 - 16
21 - Charlie Wurz - Prema - 1'33"185 - 17
22 - Samir Ben - Jenzer - 1'33"264 - 19
23 - Pedro Perino - US Racing - 1'33"281 - 18
24 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'33"292 - 21
25 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'33"346 - 21
26 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'33"375 - 19
27 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'33"402 - 21
28 - Eron Rexhepi - BVM - 1'33"527 - 19
29 - Jonas Ried - Mucke - 1'33"577 - 17
30 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'33"720 - 16
31 - Levante Revesz - AKM - 1'34"107 - 20
32 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'34"362 - 19
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing