Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
10 Set 2021 [14:49]

Spielberg, libere 2
Bearman ritrova la vetta

Da Spielberg - Massimo Costa - Foto Speedy

E' tornato in vetta Oliver Bearman. Il leader del campionato e il team VAR, nel secondo turno libero della F4 Italia a Spielberg, hanno voluto cancellare la squalifica di Imola relativa a gara 3 ed hanno ottenuto il primo tempo in 1'30"965. Ma Sebastian Montoya, schierato dal team Prema, lo bracca da vicino chiudendo la sessione staccato di soli 96 millesimi e realizzando il tempo di 1'31"061. In crescita Nikita Bedrin (VAR), autore del terzo crono in 1'31"138 mentre il leader del turno mattutino, Tim Tranmitz di US Racing, è risultato quarto in 1'31"219.

Joshua Dufek (VAR) si è confermato al vertice rispetto alla sessione iniziale occupando la quinta posizione davanti a Conrad Laursen (Prema), risalito notevolmente rispetto al mattino. Settima prestazione per Leonardo Fornaroli, primo degli italiani con la vettura di Iron Lynx. A seguire, Kirill Smal di Prema e poi il debuttante Andrea Antonelli, nuovamente nelle prime posizioni. Il nuovo arrivato nella F4 Italia ha chiuso la sessione con in scia gli ottimi Leonardo Bizzotto di BVM e Francesco Braschi con Jenzer. Poco lontano Lorenzo Patrese di AKM.

Venerdì 10 settembre 2021, libere 2

1 - Oliver Bearman - VAR - 1'30"965 - 23 giri
2 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"061 - 18
3 - Nikita Bedrin - VAR - 1'31"138 - 23
4 - Tim Tranmitz - US Racing - 1'31"219 - 17
5 - Joshua Dufek - VAR - 1'31"376 - 22
6 - Conrad Laursen - Prema - 1'31"440 - 19
7 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"528 - 20
8 - Kirill Smal - Prema - 1'31"594 - 16
9 - Andrea Antonelli - Prema - 1'31"726 - 20
10 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'31"755 - 21
11 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'31"759 - 22
12 - Erick Zuniga - Mucke - 1'31"774 - 20
13 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'31"858 - 22
14 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'31"901 - 19
15 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'31"971 - 20
16 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1'31"976 - 22
17 - Bence Valint - VAR - 1'31"999 - 22
18 - Cenyu Han - VAR - 1'32"061 - 22
19 - Charlie Wurz - Prema - 1'32"077 - 22
20 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'32"118 - 23
21 - Eron Rexhepi - BVM - 1'32"134 - 20
22 - Joshua Durksen - Mucke - 1'32"145 - 13
23 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'32"196 - 22
24 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'32"212 - 20
25 - Jonas Ried - Mucke - 1'32"220 - 22
26 - Samir Ben - Jenzer - 1'32"304 - 23
27 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'32"329 - 21
28 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'32"342 - 23
29 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'32"378 - 22
30 - Pedro Perino - US Racing - 1'32"478 - 17
31 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'32"541 - 22
32 - Levante Revesz - AKM - 1'32"952 - 22

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing