GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Set 2021 [14:49]

Spielberg, libere 2
Bearman ritrova la vetta

Da Spielberg - Massimo Costa - Foto Speedy

E' tornato in vetta Oliver Bearman. Il leader del campionato e il team VAR, nel secondo turno libero della F4 Italia a Spielberg, hanno voluto cancellare la squalifica di Imola relativa a gara 3 ed hanno ottenuto il primo tempo in 1'30"965. Ma Sebastian Montoya, schierato dal team Prema, lo bracca da vicino chiudendo la sessione staccato di soli 96 millesimi e realizzando il tempo di 1'31"061. In crescita Nikita Bedrin (VAR), autore del terzo crono in 1'31"138 mentre il leader del turno mattutino, Tim Tranmitz di US Racing, è risultato quarto in 1'31"219.

Joshua Dufek (VAR) si è confermato al vertice rispetto alla sessione iniziale occupando la quinta posizione davanti a Conrad Laursen (Prema), risalito notevolmente rispetto al mattino. Settima prestazione per Leonardo Fornaroli, primo degli italiani con la vettura di Iron Lynx. A seguire, Kirill Smal di Prema e poi il debuttante Andrea Antonelli, nuovamente nelle prime posizioni. Il nuovo arrivato nella F4 Italia ha chiuso la sessione con in scia gli ottimi Leonardo Bizzotto di BVM e Francesco Braschi con Jenzer. Poco lontano Lorenzo Patrese di AKM.

Venerdì 10 settembre 2021, libere 2

1 - Oliver Bearman - VAR - 1'30"965 - 23 giri
2 - Sebastian Montoya - Prema - 1'31"061 - 18
3 - Nikita Bedrin - VAR - 1'31"138 - 23
4 - Tim Tranmitz - US Racing - 1'31"219 - 17
5 - Joshua Dufek - VAR - 1'31"376 - 22
6 - Conrad Laursen - Prema - 1'31"440 - 19
7 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'31"528 - 20
8 - Kirill Smal - Prema - 1'31"594 - 16
9 - Andrea Antonelli - Prema - 1'31"726 - 20
10 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'31"755 - 21
11 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'31"759 - 22
12 - Erick Zuniga - Mucke - 1'31"774 - 20
13 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'31"858 - 22
14 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'31"901 - 19
15 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'31"971 - 20
16 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1'31"976 - 22
17 - Bence Valint - VAR - 1'31"999 - 22
18 - Cenyu Han - VAR - 1'32"061 - 22
19 - Charlie Wurz - Prema - 1'32"077 - 22
20 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'32"118 - 23
21 - Eron Rexhepi - BVM - 1'32"134 - 20
22 - Joshua Durksen - Mucke - 1'32"145 - 13
23 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'32"196 - 22
24 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'32"212 - 20
25 - Jonas Ried - Mucke - 1'32"220 - 22
26 - Samir Ben - Jenzer - 1'32"304 - 23
27 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'32"329 - 21
28 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'32"342 - 23
29 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'32"378 - 22
30 - Pedro Perino - US Racing - 1'32"478 - 17
31 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'32"541 - 22
32 - Levante Revesz - AKM - 1'32"952 - 22

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing