F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
10 Lug 2015 [18:56]

Spielberg, libere 1: apre Ellinas

Da Spielberg - Massimo Costa

La Renault 3.5 affronta al Red Bull Ring di Spielberg il suo secondo evento priva delle altre abituali categorie che l'accompagnano nei tradizionali weekend World Series by Renault, ovvero la Eurocup 2.0 e il Trophy RSO1. Se a Monaco la Renault 3.5 affianca la F.1, in Austria è il contorno della European Le Mans Series in un fine settimana che vede impegnata anche la TCR Series. Il format è quindi molto diverso: la prima sessione libera, denominata però test, si è svolta nel tardo pomeriggio odierno ed ha visto prevalere Tio Ellinas con la Dallara del team Strakka. Sabato si terrà un'altra sessione libera, poi le due qualifiche mentre le due corse si svolgeranno la domenica, cosa che non accadeva da tempo: la prima al mattino, la seconda ad un orario insolito, le 18.20 della domenica, dopo la 4 ore ELMS.

Ellinas ha dunque aperto la quinta tappa stagionale issandosi al comando dopo che era stato Roberto Merhi (Pons), subito competitivo a differenza delle precedenti uscite, a guidare il gruppo. Nel finale del turno è poi emerso un determinato Pietro Fantin della italiana Draco che ha conquistato la seconda posizione davanti al leader del campionato Oliver Rowland (Fortec), fresco dell'esperienza in GP2 a Silverstone, a Tom Dillmann (Carlin) e a Roy Nissany del team Tech 1, protagonista della sua migliore performance dall'inizio dell'anno.

Merhi è scivolato in sesta piazza ("devo aggiustare le curve cinque e sei dove la macchina non si comporta come vorrei") davanti a Jazeman Jaafar. Non tutti si sono spinti al limite, come Matthieu Vaxiviere, nelle retrovie e come il recente vincitore di Budapest Egor Orudzhev, ultimo. Ha debuttato Louis Deletraz, primo nel campionato Eurocup Renault, con la rientrante Comtec. Va detto che il tracciato era molto sporco e per il secondo turno è verosimile attendersi una "discesa" notevole dei tempi.

Photo Pellegrini

Venerdì 10 luglio 2015, libere 1

1 - Tio Ellinas - Strakka - 1'18"222 - 26 giri
2 - Pietro Fantin - Draco - 1'18"368 - 29
3 - Oliver Rowland - Fortec - 1'18"424 - 26
4 - Tom Dillmann - Carlin - 1'18"504 - 26
5 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'18"587 - 27
6 - Roberto Merhi - Pons - 1'18"665 - 24
7 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'18"850 - 27
8 - Alfonso Celis - AVF - 1'18"861 - 27
9 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'18"899 - 28
10 - Gustav Malja - Strakka - 1'18"998 - 25
11 - Beitske Visser - AVF - 1'19"089 - 27
12 - Sean Gelael - Carlin - 1'19"114 - 26
13 - Dean Stoneman - Dams - 1'19"197 - 26
14 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'19"220 - 27
15 - Nyck De Vries - Dams - 1'19"405 - 25
16 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'19"616 - 28
17 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'19"746 - 27
18 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'19"757 - 30
19 - Nicholas Latifi - Arden - 1'20"030 - 25
20 - Louis Deletraz - Comtec - 1'20"757 - 26
21 - Egor Orudzhev - Arden - 1'20"852 - 26