Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
11 Lug 2015 [10:33]

Spielberg, libere 2: Stoneman leader

Da Spielberg - Massimo Costa

Pista più gommata, più veloce, come da previsioni, per la seconda sessione libera della Renault 3.5 a Spielberg. E nella tana della Red Bull, Dean Stoneman, pilota del programma Junior diretto da Helmut Marko, si è preso il primo tempo con la Dallara della Dams. L'inglese ha ottenuto il crono di 1'16"647 precedendo Tio Ellinas, leader nella sessione del venerdì, con 1'16"786. Balzo in avanti di Matthieu Vaxiviere, terzo per il team Lotus Charouz. Il francese nel primo turno aveva provato in una configurazione media di low down force che non aveva pagato. Buon quarto Roberto Merhi del team Pons che si conferma al vertice come Tom Dillmann (Carlin) e Oliver Rowland (Fortec). Molto meglio rispetto a venerdì Nicholas Latifi ed Aurelien Panis mentre ha perso terreno Pietro Fantin della Draco, da secondo che era nel primo turno a undicesimo. Anche Roy Nissany è sceso in classifica mentre Sean Gelael ha incontrato qualche problema tecnico.

Photo Pellegrini

Sabato 11 luglio 2015, libere 2

1 - Dean Stoneman - Dams - 1'16"647 - 27 giri
2 - Tio Ellinas - Strakka - 1'16"786 - 28
3 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'16"937 - 23
4 - Roberto Merhi - Pons - 1'16"942 - 27
5 - Tom Dillmann - Carlin - 1'17"027 - 29
6 - Oliver Rowland - Fortec - 1'17"075 - 27
7 - Nicholas Latifi - Arden - 1'17"139 - 28
8 - Gustav Malja - Strakka - 1'17"220 - 29
9 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'17"291 - 27
10 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'17"311 - 25
11 - Pietro Fantin - Draco - 1'17"353 - 27
12 - Alfonso Celis - AVF - 1'17"375 - 26
13 - Nyck De Vries - Dams - 1'17"400 - 28
14 - Egor Orudzhev - Arden - 1'17"416 - 28
15 - Beitske Visser - AVF - 1'17"490 - 30
16 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'17"686 - 25
17 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'17"713 - 31
18 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'17"757 - 27
19 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'17"874 - 23
20 - Louis Deletraz - Comtec - 1'17"945 - 31
21 - Sean Gelael - Carlin - 1'19"903 - 8