GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 1<br />Wittman-Rast, prima fila tutta BMW
13 Set 2025 [10:21]

Spielberg, qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano

BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affronta la sua seconda trasferta oltre i confini nazionali, nonché il penultimo atto stagionale. Dopo aver dettato il passo già nelle seconde prove libere del venerdì, le M4 GT3 del team Schubert Motorpsort si sono ripetute anche nella prima qualifica del fine settimana austriaco. A svettare nella classifica dei tempi è stato Marco Wittman che ha interrotto un digiuno lungo ben quattro anni. Corsi e ricorsi storici, perché l’ultima pole del tedesco risale al 2021 ottenuta proprio sul circuito di Spielberg.

Wittman ha staccato il riferimento in 1’27”709 battendo il suo compagno di squadra René Rast per soli 81 millesimi. Ma, oltre al dominio BMW, a sorprendere è stato anche Gilles Magnus che, al volante della Aston Martin Vantage GT3, ha siglato il terzo crono ad appena 98 millesimi dalla pole. In gran spolvero anche il team Emil Frey Racing che ha piazzato le sue Ferrari 296 GT3 subito a ridosso. Autore del quarto tempo, Jack Aitken ha preceduto i compagni di squadra Thierry Vermeulen e Ben Green.

Anche sul tracciato del Red Bull Ring Ben Dörr si è confermato tra i più rapidi. Il giovane tedesco è sicuramente tra i protagonisti della seconda parte di stagione del DTM, tanto da annichilire nuovamente il ben più blasonato compagno di squadra Timo Glock. Infatti se Dörr ha stancato il settimo crono, a meno di mezzo secondo dalla pole, Glock non è andato oltre il diciottesimo tempo. A discolpa dell’ex pilota di Formula 1, a causa del cedimento del motore della sua McLaren, ieri ha girato pochissimo.

Prestazione convincente anche da parte di Ricardo Feller, ottavo sull’unica Audi R8 GT3 presente in pista. Attardate da un BoP (Balance of Performance) sfavorevole, sia le Mercedes che le Lamborghini non hanno particolarmente brillato. Alla luce di quanto detto, non deve stupire il nono tempo di Maro Engel, miglior interprete della AMG GT3, e il decimo di Luca Engstler sulla Hurácan GT3 del Grasser Racing Team.

Ad eccezione di Aitken, a sorprendere è stata l’assenza dalla top-10 dei piloti che si stanno giocando il titolo. Il leader del campionato Lucas Auer scatterà dalla tredicesima casella con la sua Mercedes AMG GT3. Mentre Jordan Pepper, al volante della Lamborghini, prenderà il via dalla quindicesima piazzola davanti la Porsche 911 GT3 di Thomas Preining e la Hurácan GT3 del campione in carica Mirko Bortolotti. Solamente diciannovesimo Ayhancan Güven, costretto a girare con l’ulteriore peso handicap per aver vinto nell’ultimo appuntamento del Sachsenring.

Sabato 13 settembre 2025, qualifica 1

1 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'27"709
2 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'27"790
3 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'27"807
4 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'27"907
5 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'27"923
6 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'27"955
7 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'28"181
8 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'28"203
9 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"223
10 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'28"329
11 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'28"331
12 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"374
13 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'28"394
14 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'28"418
15 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'28"449
16 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'28"512
17 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'28"554
18 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'28"556
19 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'28"610
20 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'28"667
21 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'28"794
22 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'28"871
23 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'28"932
24 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'29"150