formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesSegue commentoSabato 18 ottobre 2025, qualifica 1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'32&...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
dtm Svelato il calendario 2026<br />Otto round, si parte da Spielberg
27 Ago 2025 [9:39]

Svelato il calendario 2026
Otto round, si parte da Spielberg

Michele Montesano

Nel solco della continuità. Anche nel 2026 il DTM si articolerà su otto appuntamenti. La serie tedesca, riservata alle GT3 e gestita dall’ADAC, mantiene la forte impronta nordica confermando in blocco tutti i circuiti che stanno caratterizzando il campionato in scena quest’anno. Quindi i sei tracciati tedeschi verranno nuovamente affiancati dalle tappe di Spielberg e di Zandvoort. L’unica novità riguarderà proprio la collocazione di questi due appuntamenti che andranno ad aprire la stagione 2026 del DTM.

Per la prima volta toccherà al circuito austriaco del Red Bull Ring inaugurare il campionato tedesco, nel fine settimana del 26 aprile. Dopo circa un mese di pausa sarà la volta dell’Olanda con il tracciato di Zandvoort. Nel weekend del 21 giugno il DTM tornerà in Germania con la tappa del Lausitzring. Immancabile l’appuntamento del Norisring, l’unico circuito cittadino nel calendario, il fine settimana del 5 luglio.

L’estate del DTM proseguirà a fine luglio ad Oschersleben, circuito che finora nella gestione ADAC ha sempre aperto il campionato. Esattamente a metà agosto sarà la volta del Nürburgring, mentre il fine settimana del 13 settembre il campionato tedesco si trasferirà al Sachsenring. Infine, come da tradizione, sarà il circuito di Hockenheim ad ospitare il finale di stagione, il sipario calerà il weekend dell’11 ottobre.

Il calendario del DTM 2026

26 aprile - Spielberg
24 maggio - Zandvoort
21 giugno - Lausitzring
5 luglio - Norisring
26 luglio - Oschersleben
16 agosto - Nurburgring
13 settembre - Sachsenring
11 ottobre - Hockenheim