Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
17 Lug 2016 [9:13]

Spielberg, qualifica 2: Scott in pole

Da Spielberg - Antonio Caruccio

Harrison Scott si aggiudica la pole position al termine della seconda sessione di qualifiche che la Eurocup di Formula Renault 2.0 ha disputato a Spielberg. L’inglese di casa AVF, reduce dalla vittoria nello scorso appuntamento di Monza appena due settimane fa, ha segnato il primato in 1’28”172, risultando imprendibile per la concorrenza. Si è fermato infatti a 257 millesimi Max Defourny (R-Ace), mentre non è andato oltre la seconda fila il vincitore di gara 1, Lando Norris. Il britannico di Kaufmann sarà affianco dal connazionale Will Palmer, autore di una delle migliori prove della stagione, a conferma anche del potenziale della vettura di casa R-Ace. Quinto tempo per Dorian Boccolacci, ieri penalizzato per track-limits, sorte che oggi è costato l’annullamento del miglior tempo a Ferdinand Habsburg, che partirà alle sue spalle. Ottavo, con la seconda Tatuus del team AVF, Henrique Chaves, che si accoda a Jehan Daruvala in quarta linea. Difficile sessione per l’indiano, che aveva ieri invece ottenuto la prima fila. Chiudono la top-10 Gabriel Aubry di Tech 1 ed il russo di casa JD Motorsport, Alexey Korneev.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Harrison Scott - AVF – 1’28"172
Max Defourny - R Ace – 1’28”429
2. fila
Lando Norris - Kaufmann – 1’28”505
Will Palmer – R Ace – 1’28”674
3. fila
Dorian Boccolacci - Tech 1 – 1’28"707
Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’28”724
4. fila
Jehan Daruvala - Kaufmann – 1’28"743
Henrique Chaves - AVF – 1’28”748
5. fila
Gabriel Aubry - Tech 1 – 1’28”808
Alexey Korneev - JD Motorsport – 1’28"914
6. fila
James Allen - JD Motorsport – 1’28"957
Vasily Romanov – Fortec – 1’28”964
7. fila
Julien Falchero - R Ace – 1’29"073
Robert Shwartzman - Kaufmann – 1’29"081
8. fila
Sacha Fenestraz - Tech 1 – 1’29"211
Bruno Baptista – Fortec – 1’29”289
9. fila
Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’29"364
Finlay Hutchison – Burdett – 1’29”543
10. fila
Alessandro Perullo – Technorace – 1’30”031