formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
17 Lug 2016 [9:13]

Spielberg, qualifica 2: Scott in pole

Da Spielberg - Antonio Caruccio

Harrison Scott si aggiudica la pole position al termine della seconda sessione di qualifiche che la Eurocup di Formula Renault 2.0 ha disputato a Spielberg. L’inglese di casa AVF, reduce dalla vittoria nello scorso appuntamento di Monza appena due settimane fa, ha segnato il primato in 1’28”172, risultando imprendibile per la concorrenza. Si è fermato infatti a 257 millesimi Max Defourny (R-Ace), mentre non è andato oltre la seconda fila il vincitore di gara 1, Lando Norris. Il britannico di Kaufmann sarà affianco dal connazionale Will Palmer, autore di una delle migliori prove della stagione, a conferma anche del potenziale della vettura di casa R-Ace. Quinto tempo per Dorian Boccolacci, ieri penalizzato per track-limits, sorte che oggi è costato l’annullamento del miglior tempo a Ferdinand Habsburg, che partirà alle sue spalle. Ottavo, con la seconda Tatuus del team AVF, Henrique Chaves, che si accoda a Jehan Daruvala in quarta linea. Difficile sessione per l’indiano, che aveva ieri invece ottenuto la prima fila. Chiudono la top-10 Gabriel Aubry di Tech 1 ed il russo di casa JD Motorsport, Alexey Korneev.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Harrison Scott - AVF – 1’28"172
Max Defourny - R Ace – 1’28”429
2. fila
Lando Norris - Kaufmann – 1’28”505
Will Palmer – R Ace – 1’28”674
3. fila
Dorian Boccolacci - Tech 1 – 1’28"707
Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’28”724
4. fila
Jehan Daruvala - Kaufmann – 1’28"743
Henrique Chaves - AVF – 1’28”748
5. fila
Gabriel Aubry - Tech 1 – 1’28”808
Alexey Korneev - JD Motorsport – 1’28"914
6. fila
James Allen - JD Motorsport – 1’28"957
Vasily Romanov – Fortec – 1’28”964
7. fila
Julien Falchero - R Ace – 1’29"073
Robert Shwartzman - Kaufmann – 1’29"081
8. fila
Sacha Fenestraz - Tech 1 – 1’29"211
Bruno Baptista – Fortec – 1’29”289
9. fila
Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1’29"364
Finlay Hutchison – Burdett – 1’29”543
10. fila
Alessandro Perullo – Technorace – 1’30”031